All’inizio di marzo Google ha cambiato le proprie regole sulla privacy, approvando nuove politiche che si applicano in maniera più omogenea a buona parte dei suoi servizi. La novità non è però piaciuta a numerose associazioni che si battono per la tutela dei dati online. Per consentire ai suoi iscritti di avere ulteriormente sott’occhio le cose che succedono ai loro account, Google ha presentato un nuovo servizio, Attività dell’account . Il servizio è opzionale e chi lo attiva riceve ogni mese un resoconto sulle operazioni che ha fatto online usando i servizi di BigG . La funzione tiene traccia, per esempio, del numero di e-mail inviate, dei destinatari più frequenti e dei posti maggiormente visitati o le ricerche condotte online. Le statistiche di ogni mese possono poi essere confrontate con quelle dei mesi precedenti.
Google alla gestione delle attività personali

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration