L’acquisizione di Motorola Mobility da parte di Google tarda a dare risultati , ma la compagnia internet non sembra preoccuparsene. In una recente intervista a Fortune , Larry Page, ceo del motore di ricerca, non ha diradato le nubi circa i progetti e i frutti dell’unione tra le due società Ancora non è stato lanciato un vero e proprio dispositivo Nexus , anche se la linea mobile di Motorola dovrebbe essere l’hardware su cui Google svilupperà Android nei prossimi anni, cercando di ottimizzare funzionalità e potenzialità del suo sistema operativo. Secondo Page, la partnership tra BigG e il produttore di cellulari è troppo recente per poter già presentare dispositivi in grado di contendere la scena a quelli di Apple-iOs, Nokia-Windows 8 e Blackberry. Difficile anche ipotizzare le reazioni di Samsung e Lg, da sempre seguaci di Android , che insieme al software di Google hanno costruito le loro recenti fortune. Page ha elegantemente glissato in merito, ma se i futuri prodotti Nexus non avranno un trattamento esclusivo, a discapito dei clienti esterni, il sistema di Mountain View potrebbe davvero divenire il despota del settore smartphone. Anche perché il gran capo della compagnia ha lasciato le porte aperte ad accordi con Sony e Hauwei. Quando si dice business a tutto campo…
Google aspetta Motorola e Nexus, senza fretta

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration