L’opera di digitalizzazione dei libri svolta da Google attraverso il suo servizio Books è assolutamente legale. Lo ha deciso un tribunale di New York, sostenendo che il progetto del motore di ricerca è protetto da un meccanismo che rende accessibili solo estratti di opere protette da diritti d’autore. La decisione del giudice mette fine a una diatriba di otto anni tra la società di Mountain View e gli autori ed editori statunitensi (riuniti nell’associazione no profit The Authors Guild), che rivendicavano la proprietà assoluta delle opere e ne intimavano il divieto di diffusione via internet. Secondo il gruppo, gli utenti che leggevano estratti di alcuni testi online sarebbero stati meno disposti ad acquistare il libro completo. Il progetto potrà dunque riprendere a macinare pagine : dal 2004 a oggi, Google ha digitalizzato 20 milioni di volumi. Seocndo Larry Page, fondatore e ceo della compagnia web, Books porterà “benefici a tutta la società”.
Google Books riprende a digitalizzare libri

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration