Si era parlato di un abbandono totale dell’accordo pubbliciatario da parte dei due colossi del web, Google e Yahoo!, a causa delle numerosi obiezioni sollevate da una parte all’altra del globo. Sembra invece che i due abbiano proposto una revisione dei termini dell’intesa per ottenere l’approvazione dell’Antitrust statunitense , che ha aperto un’inchiesta per verificare che l’accordo non violi le regole della concorrenza. La joint venture sul search advertising potrebbe essere approvata in extremis dal Dipartimento di Giustizia statunitense, considerando la collaborazione e la resa incondizionata dei due giganti del web. L’Antitrust ha infatti decretato inaccettabili i termini dell’accordo, che come già denunciato da varie associazioni per i diritti dei consumatori, quali ad esempio l’ANA (Association of National Advertisers), perché avrebbero minacciato la competitività del mercato e comportato una crescita dei costi della pubblicità Secondo il Wall Street Journal , Google e Yahoo! avrebbero proposto una riduzione della durata dell’accordo che da dieci anni passerebbe a due. Inoltre, avrebbero posto un limite del 25% al guadagno generato dal portale grazie al motore di ricerca numero uno al mondo. Gli inserzionisti pubblicitari potrebbero poi decidere se visualizzare i propri banner pubblicitari sui siti patrocinati da Yahoo! oppure no. Gli inserzionisti, la World Federation of Advertiser, l’Authority Canadese e la Public Interest Group possono sperare in un migliore epilogo, anche in vista di una probabile vittoria del candidato democratico Obama, decisamente sfavorevole alle grandi corporation.
Google e Yahoo! rivedono termini accordo per ottenere approvazione Antitrust

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration