‘Buono a sapersi’. Con questo slogan Google ha lanciato una campagna per aiutare gli utenti a navigare in sicurezza , educandoli alla condivisione consapevole di dati e informazioni personali e stendendo un glossario minimo che spiega termini tecnici e norme giuridiche sul salvataggio e l’utilizzo di tali dati. L’iniziativa sbarca in Italia dopo aver avuto riscontri più che positivi in Germania, Gran Bretagna e Stati Uniti, e dopo che una serie di ricerche hanno svelato le preoccupazioni degli internauti per l’uso improprio delle informazioni personali sul web. Furti d’identità, frodi e diffusione di materiali non graditi sono l’incubo di molti utenti, così BigG ha pensato di fornire strumenti utili in materia, con una piattaforma apposita. Il sito www.google.it/BuonoASapersi è stato arricchito con video-tutorial in cui si trovano le spiegazioni di esperti, mentre un vocabolario spiega cosa è un malware e offre suggerimenti su come creare una password sicura. Pillole di tecnica e buon senso che dovrebbero dare agli utenti una maggiore consapevolezza su rischi e potenzialità delle informazioni sul web.
Google scrive il glossario della privacy

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration