Quest’anno il motore di ricerca statunitense sembra volersi imporre per il numero di pesci d’aprile. La lista degli scherzi firmati Google nella giornata dedicata da tradizione alle beffe è molto lunga. Dal quartier generale di Mountain View hanno annunciato ad esempio il ritrovamento di una mappa del tesoro . La carta, vecchia di oltre tre secoli, sarebbe appartenuta al pirata Captain Kidd e avrebbe contenuto una serie di simboli criptati. Per questo, spiegava il comunicato, Google si era decisa a pubblicarla online nella speranza che qualcuno fosse in grado di decifrarla. Decisamente meno improbabile l’annuncio, fatto sempre dal motore di ricerca, della imminente chiusura di Youtube. Per rendere il comunicato più credibile Google spiegava anche di aver messo al lavoro 30mila tecnici per scovare il migliore filmato dell’anno. La fantasia dell’azienda californiana non si è esaurita però qui. Sul sito è apparsa infatti nelle ultime ore la disponibilità di un nuovo servizio, il Google Nose . Ancora in versione Beta, si sarebbe trattato di uno speciale motore di ricerca capace di scoprire i diversi odori. ” Il profumo dell’innovazione – Annusare per credere”, sono stati gli slogan scelti per la beffa agli utenti italiani. Altra improbabile innovazione annunciata dal motore di ricerca è stato poi il Google+photos get+emotion, ovvero un’applicazione capace di individuare lo stato d’animo delle persone ritratte in una foto e di associare loro un’icona esplicativa. Ma la lista degli scherzi non finisce qui e dalla sezione australiana è stato annunciato anche un nuovo servizio per truccare Google street view, aggiungendo ai paraggi della propria abitazione abbellimenti che in realtà non esistono come fontane, aiuole o festoni.
Google si scatena con i pesci d’aprile

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration