Google potrebbe pagare 22,5 milioni di dollari di multa per comporre una causa che vede il motore di ricerca accusato di aver aggirato le disposizioni sulla privacy dei clienti che usano il browser Safari di Apple. Lo scrive il Wall Street Journal , citando funzionari a conoscenza dei termini dell’accordo. La multa sarebbe la più alta mai comminata a una singola società dalla Federal trade commission americana, scrive ancora il giornale. Le accuse riguardano l’ uso da parte di Google dei cookies per monitorare gli utenti di Safari . Secondo il motore di ricerca, il monitoraggio è stato involontario e non ha provocato danni ai consumatori, spiega il Journal . “Non possiamo entrare nei dettagli, tuttavia ricordiamo che definiamo degli standard di privacy e sicurezza altissimi per i nostri utenti “, ha spiegato un portavoce di Google. ” La Ftc si è focalizzata su una pagina del centro assistenza ” che ora è stata cambiata, spiega Google, aggiungendo di aver ” rimosso dal browser di Apple i cookies pubblicitari, che non hanno raccolto alcuna informazione personale”.
Google spia Safari, pronta multa record

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration