La crisi di governo monopolizza tutte le aperture e buona parte dei tg di prima serata; solo il Tg1 trascura Beppe Grillo ma annuncia un’intervista esclusiva ad Assad Apertura: Tg1 Napolitano: “Vedrà se ci sono le condizioni per proseguire, sciolgo le Camere solo se non c’è alternativa”. Vertice con il premier. Tg5 In corso da un’ora al Quirinale il vertice Napolitano-Letta, dopo l’uscita dal governo dei ministri Pdl; il Presidente: “Scioglimento delle Camere ed elezioni solo in mancanza di qualsiasi alternativa”. TgLa7 La crisi delle larghe intese: Enrico Letta a colloquio da oltre un’ora al Quirinale con Napolitano per concordare i passi successivi dopo lo strappo di Berlusconi. Questa mattina a Napoli il presidente della Repubblica aveva detto di considerare lo scioglimento delle Camere e il voto “la soluzione estrema”, nel caso in cui fosse impossibile formare un nuovo governo. Politica : Tg1 Enrico Letta prepara la sfida della fiducia e dice: “Prima di tutto c’è il bene del Paese, la crisi va risolta in Parlamento”. Tg5 Berlusconi: “Per misure utili al Paese ci saremo, ma non potevano sostenere un governo delle tasse. Pronti a votare Legge di stabilità e blocco dell’Iva, ma si deve andare andare alle urne e i moderati saranno uniti”. Tre ministri del Pdl si dissociano, Alfano: “No agli estremismi, altrimenti sarò diversamente berlusconiano. TgLa7 “Non potevamo sostenere un governo delle tasse, meglio rompere e andare al voto subito”, così Silvio Berlusconi spiega i motivi che lo hanno spinto a far dimettere i ministri del Pdl. “Sono disponibile a sostenere un governo che blocchi Iva e Imu e approvi la legge di stabilità”, avverte il Cavaliere che non si preoccupa del dissenso nel partito. “Non meriteremmo un governo fatto di traditori”. Economia : Tg1 Il governo in crisi preoccupa i mercati; legge di stabilità, deficit e lavoro gli scogli, mentre l’Iva aumenterà dal 1° ottobre. Tg5 Il ministro Saccomanni cerca a rassicurare i mercati: “I conti sono a posto e la correzione dello 0,1% del deficit è già prevista”. Lunedì nero per i contribuenti, domani scattano 49 adempimenti fiscali. TgLa7 Con la crisi del governo Letta cresce l’attesa su come reagiranno domani i mercati finanziari e le possibili ripercussioni sull’andamento dello spread. Il ministro Saccomanni, intanto, rassicura sulla tenuta dei conti pubblici: “Sono a posto, l’Italia merita ancora fiducia”, dice il titolare dell’Economia. Sport : Tg1 La Juventus vince per 1-0 il derby con il Torino; polemiche per gli errori arbitrali: sospetto fuorigioco di Tevez su gol decisivo di Pogba. Bianconeri per ora in testa alla classifica insieme al Napoli, in attesa di Roma-Bologna. Tg5 La Juve vince, tra le polemiche, il derby con il Toro ed è in vetta con il Napoli. Il Cagliari ferma l’Inter sul pari, 2-2 tra Sassuolo e Lazio. La crisi di governo porta il TgLa7 a dedicare una scaletta tutta alla politica; scelta diversa per Tg1 e Tg5 che, nonostante un’apertura incentrata comunque sul vertice tra il presidente Napolitano e il premier Letta, chiudono i tg con un titolo dedicato alla giornata di Serie A e alla vittoria della Juventus nel derby di Torino . Scelte editoriali differenti, in una giornatadove dominano le dichiarazioni degli esponenti dei principali partiti in Parlamento (da segnalare l’assenza di Beppe Grillo dai titoli del Tg1 ). Gli esteri trovano spazio solo sul telegiornale Rai, che può contare su un’intervista esclusiva al presidente siriano Assad.
Governo, c’è crisi

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration