Il 23 settembre a New York è stato presentato Dream, il primo smartphone firmato Google e ribattezzato anti-iPhone. Il G1 non ha convinto del tutto i clienti, ma offre molto a chi non usa il cellulare solo per telefonare. Realizzato da Htc e venduto in esclusiva da T-Mobilr di Deutsche Telekom AG, Dream è più ingombrante dello smarthphone della casa della mela, ha i controlli sullo schermo a tocco e una testiera da minicomputer che compare facendo scorrere lo schermo. Pur essendo più pesante dell’iPhone, la praticità della tastiera è piaciuta, considerando che quella virtuale della Apple è giudicata scomoda. Le funzioni del G1 ricordano quelle dell’iPhone: un web browser, un mercato online in cui acquistare giochi e software e un lettore musicale. Gli esperti sono meno euforici, alcuni rilevano la mancanza di alcune funzioni tipiche dei telefonini avanzati come una e-mail incorporata ed parallelo software da desktop. Michael Gartenberg, analista di Jupitermedia, ha detto: “Questo è un apparecchio importante ma dovrebbe avere di più”. Le nuove versioni del telefonino potrebbero avere un’interfaccia utenti del tutto nuova: Google ha aperto il sistema operativo a sviluppatori esterni. Negli Stati Uniti Dream sarà venduto a partire dal 22 ottobre, mentre in Europa arriverà solo nel 2009. Secondo le previsioni, le vendite del G-Phone si attesteranno, nei primi tre mesi di commercializzazione, sulle 600.000-700.000 unità . G1 è WiFi e è corredato di Google Maps street view . Legge documenti in Word, Pdf e Excel , ma non supporta Exchange e non ha applicazioni desktop per la sincronizzazione. Gmail è push e si sincronizza con tutti i servizi Google . La Sim con T-mobile è bloccata , e forse G1 non è così aperto come dice di essere: tuttavia il costo per l’uso illimitato del web (e della messaggistica e dell’accesso a Internet) è di 35 dollar i (25 in promozione), con un contratto di due anni . Non supporta iTunes , perché è Drm-free . Però, come l’iPhone, l’ accelerometro .
Gphone piace, ma va migliorato.

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration