Site icon Telepress

Grande basket su Rai Sport

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

di Giorgio Bellocci Record di ascolti per i playoff di basket sui canali di Rai Sport. Per la prima volta, come gli appassionati sapranno, le serie sono state portate al meglio delle sette partite, in stile Nba! E in particolare le due semifinali ancora in svolgimento (Roma contro Cantù, e Varese contro Siena) non hanno tradito le attese garantendo ben sette dirette tv. E’ un successo che andrebbe analizzato bene dai responsabili dei palinsesti tv, che a parte il calcio hanno sempre considerato di serie b gli altri sport (si veda anche il caso dell’automobilismo perso a vantaggio di Sky). E dire che il successo del basket arriva dopo una stagione travagliatissima per il medesimo in termini televisivi: non ha pagato per esempio la difficile coabitazione su Sportitalia e La7D della stessa partita nella inconcepibile fascia del mezzogiorno della domenica. Per il cosiddetto anticipo, laddove il posticipo è stato consegnato a Raisport, nel corso del prime time domenicale.  Adrenalina dei playoff? Non solo. La7 è completamente inadeguata per una proposta di livello in termini anche di merchandising e comunicazione del prodotto. Aver relegato il basket su La7D è stato errore nefasto. Soprattutto come messaggio. E dire che sui social network impazzano polemiche per le cronache di Rai Sport, in particolare per la tipologia di riprese e per la presunta scarsa conoscenza dei conduttori. Sarà… Forse sarebbe meglio, con i tempi che corrono, applaudire la Rai per lo sforzo fatto, auspicando che il basket non torni mai più nell’orbita delle pay-tv. Con buona pace delle mirabolanti riprese degli operatori di Sky. 

Exit mobile version