Si chiama Grid ed è una rete telematica sperimentale progettata dal Cern di Ginevra, che consentirà di scaricare un film da internet in pochi secondi, soppiantando la connessione a banda larga rispetto alla quale è 10.000 volte superiore. Grid sfrutta la tecnologia della fibra ottica e dispone già di 50.000 server che diventeranno 200.000 nel giro di due anni. Le università del Regno Unito saranno le prime strutture a beneficiare del servizio. Grid verrà attivata quest’estate dal Cern per testare un nuovo acceleratore di particelle, progettato per capire com’è nato l’universo. David Britton, fisico dell’università di Glasgow, che partecipa al progetto, ha spiegato che “con questo tipo di potenza informatica le generazioni future avranno la capacità di collaborare e comunicare in modi che le persone più anziane come me non possono nemmeno immaginare”
Grid: la griglia di Cern che sbaraglierà internet

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration