I bambini di oggi nascono immersi nella tecnologia, ben più di quanto è toccato a chi li ha preceduti. Emergono interessanti dati in seguito a una ricerca statistica di Common Sense Media c he permette di avere un piccolo spaccato delle tendenze odierne. La ricerca ha preso come campion e 1463 genitori statunitensi , ai quali è stato chiesto di indicare le attività svolte più comunemente dai proprio figli, in una fascia di età compresa fra 0 e 8 anni . Il risultato vede al primo posto (60% del campione) la lettura , sia condotta personalmente dal bambino sia raccontata dal genitore. Straordinariamente solo al secondo posto la tv (58% ), mentre più staccata troviamo la visione di dvd. Emerge però un fatto chiaro e inedito per chi è più grande, ovvero che ben il 17% interagisce giornalmente con tablet e smartphone (questi ultimi per giocare con le app), staccando di 3 punti percentuali il pc. In drastico calo le console di gioco, sia in formato portatile (7%) sia da tavolo (6%). Fanalino di coda di questa particolare classifica è la lettura di e-book, alla quale viene preferita di gran lunga quella tradizionale.
I bambini in simbiosi con i device

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration