Nella sfida tra smartphone in cui si fronteggiano l’iPhone 3G della Apple e il T-Mobile G1, un punto è andato al motore di ricerca numero uno al mondo. Stando a iSuppli, il G-Phone costerebbe ben il 17% di meno di quello della mela in fase di produzione. Secondo una recente ricerca, produrre un iPhone costa 173 dollari, mentre il prodotto HTC si ferma a 143,89 dollari. Responsabili della differenza di prezzo sono i componenti scelti: Apple sborsa circa 23 dollari per la memoria da 8 GB dell’iPhone, mentre HTC spende ben 28,49 dollari nei chip centrali, un miprocessore ARM11 per l’uso multimediale e un ARM7 per le funzionalità modem. A questo si aggiungono i 20 dollari che entrambi investono per il display touchscreen; la videocamera scelta da HTC costa 13 dollari contro i 7 di Apple. Secondo iSuppli, è soprattutto la porzione Radio Frequency (RF)/Power Amplifier (PA) a determinare la differenza di prezzo produttivo tra i due prodotti: il G1 supporta l’HSDPA con bande di frequenza 1700/2100, mentre l’iPhone 3G supporta l’HSDPA con bande di frequenza 850/1900/2100. Le differenze di costo nella produzione danno alla luce due prodotti molto divers i: lo smartphone di Google integra una tastiera qwerty e non è multitouch, mentre quello di Apple si avvale solo di una tastiera virtuale e supporta il multi touch.
I costi di produzione del T-Mobile G1 sono inferiori a quelli dell’iPhone 3G

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration