Tg5 più attento alla cronaca, mentre TgLa7 dà importanza alla nuova polemica sul tema Giustizia e nuova legge intercettazioni. I commenti di Marina Berlusconi sul processo Ruby in tre tg, meno attenzione per la punizione al cardinale O’Brien. Apertura: Tg1 Vertice di governo a Palazzo Chigi, venerdì in Consiglio dei ministri sospensione Imu solo per prima casa, non per le imprese. Insorge il Pdl. Tg5 Lacrime e commozione a Genova per l’addio dello otto vittime dell’incidente al porto. Il cardinale Bagnasco: “Mai più una tragedia simile”. Il dolore di Napolitano e di Papa Francesco. TgLa7 Si rischia un caso Imu nella maggioranza: il Pdl è irritato perché venerdì il Consiglio dei ministri dovrebbe decidere solo il rinvio del pagamento della tassa per le prime case, ma non anche l’Imu dovuta per capannoni industriali e fabbricati rurali. I ministri del centrodestra convocati per una riunione al partito. Politica : Tg1 Alta tensione anche sulla Giustizia: il Pdl rilancia la legge sulle intercettazioni. Il Pd: “Vogliono lo scontro”. Marina Berlusconi: “Il processo Ruby una farsa”. TgLa7 La giustizia resta il tema principale di scontro: il Consiglio superiore della magistratura sollecita il ministro della Giustizia a dare un sostegno esplicito alle toghe dopo gli attacchi in questi giorni, soprattutto la manifestazione di Brescia di sabato del Pdl. Il quale Pdl ripresenta, attraverso dei suoi piccoli parlamentari, proprio la proposta sulle intercettazioni che ricalca il disegno di legge Alfano della scorsa legislatura. “Così si va allo scontro”, replica Epifani, segretario del Pd. Cronaca : Tg1 Genova, ultimo saluto alle otto vittime della tragedia del porto; si cerca ancora il nono disperso. Ai funerali di Stato Napolitano. Tg5 Percosse e umiliazioni ai bambini di un asilo di Roma: arrestate due maestre incastrate dai filmati. Una di loro diceva: “I miei metodi funzionano”. Il ministro dispone un’ispezione. TgLa7 Genova si è fermata per i funerali di Stato dei morti del molo Giano. Tutte le sirene hanno suonato per le otto vittime, mentre si cerca ancora uno di loro, un disperso. In cattedrale il presidente della Repubblica; il cardinale Bagnasco, davanti a lui, ha parlato di una città incredula e stordita dalla tragedia. Economia : Tg5 Settimo calo consecutivo del Pil: record negativo assoluto, a fine marzo perso il 2,3%. Sì della Camera allo sblocco dei pagamenti della Pubblica amministrazione: 40 miliardi in due anni. Nodo Imu: venerdì in Consiglio dei ministri solo la sospensione per la prima casa. TgLa7 Pil giù in Italia tra gennaio e marzo di mezzo punto, 2,3% sull’anno; è il settimo calo trimestrale consecutivo. Un record negativo per il nostro Paese, ma sulla crescita frena tutta l’Europa: la Francia -0,2, la Germania appena +0,1%. Hollande dice no a un’asse Parigi-Roma contro Berlino, “sarebbe un danno per l’Europa, si deve lavorare tutti insieme”, dice. Decreto Imu in primo piano nei telegiornali di Rai 1 e La7, mentre su Canale 5 si dedica più attenzione alla cronaca, con i funerali delle vittime dell’incidente al porto di Genova . Priorità differenti in apertura, ma i telegiornali delle 20 di mercoledì 15 maggiodedicano almeno un titolo ai tre principali fatti del giorno. Si parla meno del settimo calo consecutivo del Pil (record negativo assoluto), assente dalla copertina del Tg1 , mentre c’è grande attenzione per la nuova legge intercettazioni , rilanciata dal Pdl, collegata alle critiche di Marina Berlusconi per “ l’accanimento giudiziario” nei confronti del padre (“ Il processo Ruby una farsa ”). Diversi i fatti di cronaca in primo piano nei telegiornali tra cui la “ punizione ” di Papa Francesco nei confronti del cardinale O’Brien – presente nei titoli del Tg1 – e il via libera della commissione Affari sociali della Camera alla sperimentazione di terapie avanzate a base di cellule staminali (titolo presente solo sul Tg5 ).
I funerali di Stato a Genova, il processo Ruby e l’Imu al centro della giornata

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration