Site icon Telepress

I nuovi profili di Twitter sono realtà

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Arrivano online, gradualmente, le nuove pagine di Twitter, con grafica rivisitata , più spazio per le immagini e funzionalità di commento e risposta più immediate. Il micro-blog attua la sua svolta Facebook riorganizzando i contenuti e provando a semplificare alcuni comandi, poco comprensibili per gli utenti meno smaliziati. La nuova homepage di ciascun account propone una fascia alta con un’immagine a far da fondale , cui sulla sinistra si sovrappone la fotografia del proprietario del profilo, sotto la quale c’è la sintetica biografia dell’utente, seguita dal tradizionale contatore di follower, tweet, video e foto postate. La colonna dei messaggi è stata sostituita da una fila di riquadri (uno per ciascun tweet – con i commenti, i retweet e i preferiti conquistati) in ordine cronologico, che possono anche essere affiancati a coppie sulla stessa riga. Il design aggiornato è senza dubbio più accattivante, anche se meno minimalista rispetto al precedente , e dà al social network un’immagine più dinamica, che dovrebbe attirare l’attenzione di potenziali nuovi utenti: Twitter sta cercando di allargare il suo traffico e raccogliere maggiori investimenti pubblicitari, per riconquistare smalto dopo gli alti e bassi seguiti alla quotazione in Borsa. La compagnia fatica ancora a produrre utili, ma con la nuova grafica spera di far fruttare al meglio le inserzioni e coinvolgere di più gli iscritti: non basta il chiacchiericcio online per far contenti gli azionisti.

Exit mobile version