Site icon Telepress

I piani per le Ngn al vaglio del governo

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Le infrastrutture di comunicazione di nuova generazione sono state al centro delle discussioni della Camera , dove sono state votate e accettate 10 mozioni volte a favorire la realizzazione di infrastrutture e di reti a banda ultralarga e l’alfabetizzazione digitale di cittadini e aziende, la diffusione dei servizi digitali.   Il sottosegretario allo Sviluppo economico Massimo Vari ha sottolineato gli obiettivi delle mozioni esaminate “ sono pienamente condivisi dal Governo ” in quanto strumento “ funzionale alle strategie di produttività, di crescita e di innovazione, in coerenza con l’Agenda digitale europea, che rappresenta una delle sette iniziative faro individuate nella più ampia strategia Europa 2020 ”. Il digital divide , ha osservato Vari, riguarda il 5,6% degli italian i: 3,4 milioni di persone che, da casa, non possono navigare in internet a banda larga.   Per colmare questo divario, ha affermato il sottosegretario, sono stati predisposti diversi interventi, tra i quali un bando di gara che interessa le regioni Sicilia, Basilicata, Campania, Molise, Lazio, Marche, Toscana, Sardegna e Veneto, che prevede un investimento di oltre 95 milioni di euro a valere su fondi di origine comunitaria in gran parte relativi al fondo agricolo per lo sviluppo rurale. L’obiettivo è quello di azzerare, entro il 2013, il divario digitale nel Mezzogiorno.

Exit mobile version