Site icon Telepress

I saggi al lavoro, Governo ancora lontano

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Scelta controcorrente per il Tg5 in apertura, mentre la giornata positiva in Borsa è una notizia solo per il TgLa7 , il solo a dare importanza ai pagamenti delle aziende in credito con la PA. Da tutti un titolo dedicato ai funerali di Enzo Jannacci e Franco Califano. Apertura: Tg1 I due gruppi di saggi al lavoro, Napolitano: “Lavoreranno otto-dieci giorni, il tempo giusto; non indicheranno soluzioni di governo. Tg5   “L’Italia porti il deficit sotto il 3% del Pil”, la Commissione europea farà eccezioni solo per Spagna, Portogallo e Francia; decisione finale il mese prossimo. TgLa7 Primo giorno di lavoro per le personalità che, nelle intenzioni del Presidente Napolitano, dovrebbero facilitare il dialogo tra le forze politiche e uscire dallo stallo post elettorale, insomma: i saggi. Un impegno limitato dallo stesso presidente della Repubblica, al massimo otto o dieci giorni; Napolitano sottolinea che non saranno chieste loro indicazioni sul futuro governo e chiede scusa per l’assenza, nelle commissioni, di donne. Politica: Tg1 Bersani: “Proposta Pd è in campo: no a governissimo con il Pdl. Per il Quirinale nessuna condizione, ma larghissima maggioranza”. Tg5 Lavoreranno dieci giorni e non indicheranno soluzioni di governo: Napolitano precisa i limiti dei saggi, ma il dialogo tra partiti non riparte; tra Pd e Pdl è sempre muro contro muro. TgLa7 Dall’altra parte, però, gli arriva una doccia fredda; il Pdl conferma da Arcore, dove si è riunito il gruppo dirigente con Berlusconi: “Sono 36 giorni che il segretario del Pd ripete le stesse cose. Ribadisco la disponibilità a collaborare – afferma Alfano – ma se continua lo stallo, si va al voto a giugno”. E nel Movimento 5 Stelle Grillo smentisce il capogruppo al Senato, Crimi: “Bersani non è meglio di Monti”. Economia: TgLa7   Camera e Senato autorizzano il governo ad aggiornare le stime su debito e deficit, e sbloccano così il pagamento delle aziende in credito con la Pubblica amministrazione. Le risoluzioni votate all’unanimità anche dai 5 Stelle: prima saranno pagate le imprese, poi le banche. Domani il Consiglio dei ministri varerà il decreto legge. La Camera taglia le spese del suo ufficio di Presidenza per un totale di 8,5 milioni di euro. Esteri: Tg1 Cuba accusa gli Stati Uniti di aver rubato il famoso marchio dei Cohiba, prodotti a L’Avana e considerati i migliori sigari al mondo. Tg5 La Corea del Nord riaprirà un reattore nucleare per sostenere l’arsenale atomico; la Cina: “Mantenere la calma”. L’Onu: “La crisi tra le due Coree è andata troppo oltre”. Cronaca: Tg1 L’addio oggi a due grandi cantautori della musica italiana: a Roma l’ultimo saluto a Franco Califano nella chiesa degli artisti a Santa Maria del Popolo, mentre Milano si stringe attorno a Enzo Jannacci nella basilica di Sant’Ambrogio. Tg5 Grande partecipazione a Milano e a Roma per i funerali di Enzo Jannacci e Franco Califano; due artisti indimenticabili. TgLa7 Tra Milano e Roma l’ultimo abbraccio a due grandi figure della canzone italiana: a poche ore di distanza l’addio a Enzo Jannacci e Franco Califano. Due voci, due stili, due narratori che hanno descritto alcune generazioni di italiani: le loro passioni, i loro difetti, le loro virtù. Cambiano le priorità per il Tg5 delle 20 di martedì 2 aprile: mentre gli altri telegiornali di prima serata restano focalizzati sulla politica interna e sulla prima giornata di lavoro dei saggi scelti da Giorgio Napolitano , il tg Mediaset dà più importanza alle richieste della Commissione europea riguardanti il deficit italiano, argomento assente dalle copertine degli altri telegiornali. Su Tg1 e TgLa7 , invece, la politica interna torna protagonista con almeno tre titoli dedicati in apertura di telegiornale; assente l’economia dai titoli del Tg1 , mentre il TgLa7 è l’unico a dare spazio a una giornata positiva per la Borsa italiana e lo spread. Nei titoli c’è spazio anche per le notizie in arrivo dall’estero e se il Tg1 riporta di un’accusa da parte di Cuba nei confronti degli Stati Uniti (e riguardante i sigari Cohiba ), il Tg5 dà spazio a un argomento affrontato dal TgLa7 24 ore prima: le tensioni tra Corea del Nord e del Sud . Tra le altre notizie, da segnalare come nessun telegiornale trascuri l’ultimo saluto di Milano e Roma ai due cantanti, Enzo Jannacci e Franco Califano . 

Exit mobile version