Software pirata e occupazione. Sarebbero 7.500 i posti di lavoro che l’Italia potrebbe guadagnare in quattro anni se solo riuscisse a ridurre del 10% l’utilizzo del software illegale . Lo ha annunciato Microsoft in occasione della prima edizione di Play Fair Day, un’iniziativa globale per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza del software legittimo. I dati del primo studio firmato Microsoft evidenziano l’impatto economico dell’utilizzo di software illegale e le conseguenze per la concorrenza nelle economie in via di sviluppo. Significativo è il vantaggio che si avrebbe per l’erario con la lotta alla pirateria. Potrebbe, infatti, rientrare nelle casse dello Stato oltre 1 miliardo di euro . Aumenterebbe, inoltre, di 4 miliardi di euro il volume d’affari per l’intero settore dell’It italiano. Particolarmente allarmante il dato sull’utilizzo del software illegale nel nostro Paese, che ha raggiunto il 49% . Un tasso che supera abbondantemente la media europea del 35%.
I software illegali, danno per l’economia

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration