Site icon Telepress

Ict vola in Europa

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Spagna, Gran Bretagna e Francia segnano i migliori risultati di crescita  nelle tecnologie. L’Italia si ferma al 2% e arriverà al 2,1% nel 2007. In Europa il settore Ict ritorna crescere. Lo rivela l’aggiornamento del Rapporto Eito 2006. La domanda di informatica nel 2006 è cresciuta del 3,8%, dando ossigeno all’intero settore Ict europeo (+3,1%). Per il 2007 è prevista un’ulteriore crescita (+4,2%), trainata dal mercato del software (+6,5%) e dei servizi It (+5,4%). Complessivamente software e It services rappresentano in Europa il 70% del mercato totale IT e il 31% del mercato totale Ict. I mercati più dinamici risultano essere la Spagna (+5,2%), la Gran Bretagna (+3,3%) e la Francia (+2,7%). L’Italia resta al palo con un +2% nel 2006 e +2,1% nel 2007. Lento anche l’andamento della Germania (+1,6%). In particolare l’Italia segna un +1,5% nel 2006 e +2,5% atteso per il 2007 nei servizi It, +3% nel 2006 e +4,5% atteso nel 2007 nel software. Secondo il rapporto “tale minore crescita, con effetti negativi su produttività e sviluppo dell’economia, appare in parte correlata agli investimenti e al Pil in Italia rispetto agli altri Paesi europei”. Il settore tlc europeo (apparati e servizi) registra un +2,5% nel 2006 e una stima di +1,7% nel 2007, soprattutto per la forte concorrenza prezzi e VoiP e per la relativa saturazione del mercato di telefonia mobile. In calo il mercato voce su telefonia fissa (-4,3%) mentre i servizi dati su reti fisse presentano aumenti del 10,6% nel 2006 e del 7,8% nel 2007. Per la crescita dei servizi di telefonia mobile è previsto il calo di un punto nel biennio (dal +3,8% al +2,8%). Secondo il presidente di Eito Bruno Lamborghini “il futuro delle telecomunicazioni è guidato dai nuovi servizi a banda larga a base IP e dal fattore mobilità always on; da un lato nell’area home-entertainment dalla IPTV, dai nuovi contenuti interattivi online e dall’altro nell’area business dalle super reti informatiche per PMI, grandi imprese e amministrazioni pubbliche, nuove opportunità di business provenienti dalla evoluzione di Internet verso Web 2.0, comunità di social networks e scambi P2P”

Exit mobile version