Apertura dedicata al Cdm su Imu e cassa integrazione. Stessa importanza per le dichiarazioni di Berlusconi all’indomani della conferma di condanna. Rilievo anche alla scomparsa di Ottavio Missoni. Apertura: Tg1 Il Consiglio dei ministri decide su Imu e cassa integrazione; Letta: “Iniziato un cammino faticosissimo, ognuno faccia la sua parte”. Tg5 Imu, ipotesi di un rinvio a settembre solo sulla prima casa; anche tagli agli stipendi dei ministri e rifinanziamento della cassa integrazione nel primo Consiglio dei ministri operativo del Governo Letta. TgLa7 Consiglio dei ministri in corso per varare i primi provvedimenti economici; all’ordine del giorno c’è l’Imu, la bandiera del Pdl: il governo lavora a un’ipotesi di sospensione fino a settembre del pagamento della rata di giugno, ma solo per la prima casa. Atteso anche il rifinanziamento della cassa integrazione in deroga; ma forse non si farà un bel niente. Politica : Tg1 Dopo la condanna al processo Mediaset, Berlusconi parla al Tg1 : “È la guerra dei 20 anni; i giudici non mi fermeranno”. Sabato Pdl in piazza. Tg5 Pd nel caos: una task force al lavoro per trovare un segretario in vista dell’Assemblea di sabato. Fuggi fuggi dei big dall’onere di un incarico provvisorio fino al Congresso. TgLa7 Beppe Grillo per la prima volta a Montecitorio; incontra i parlamentari 5 Stelle e lancia la battaglia per proclamare l’ineleggibilità di Berlusconi; poi striglia i suoi deputati e senatori sugli stipendi: “Dobbiamo rinunciare alla diaria, i partiti vogliono dimostrare che siamo come gli altri. O cambiamo il Paese, o ce ne andiamo in massa”. Cronaca : Tg1 A 35 anni dalla morte di Moro, Napolitano ricorda le vittime di terrorismo: “Combattere la violenza, anche verbale, prima che diventi eversione”. Tg5 “Correte: è crollata la torre”, in un video i drammatici istanti dopo lo schianto al porto di Genova. Ancora due dispersi; rabbia in piazza al corteo dei lavoratori. All’esame la scatola nera. TgLa7 A Genova, tra il dolore e la rabbia per la tragedia, si cercano ancora due dispersi nello schianto della Jolly Nero sulla torretta dei piloti in porto. All’esame degli inquirenti ci sono ora le registrazioni delle telecamere del molo. Le ipotesi restano quelle della manovra sbagliata o dell’avaria. Moda : Tg1 Se ne va Ottavio Missoni, grande firma del made in Italy. Commozione nel mondo della moda, dello sport, dello spettacolo e della politica. Non si era mai ripreso dalla tragedia della scomparsa del figlio. Lunedì i funerali. Tg5 Morto a 92 anni Ottavio Missoni, genio della moda e simbolo di made in Italy. A gennaio il dolore per la scomparsa del figlio Vittorio su un aereo da turismo in Venezuela. TgLa7 Addio a Ottavio Missoni, 92 anni vissuti con una storia straordinaria: prima prigioniero per quattro anni degli inglesi in Egitto dopo El Alamein, poi azzurro dell’atletica alle Olimpiadi di Londra, inimitabile creatore di moda in seguito, grazie a quelle righe e a quei colori disegnati su un foglio a quadretti. Uno stile inconfondibile esportato in tutto il mondo. Alle 20 l’apertura di Tg1 , Tg5 e Tg La7 è dedicata al Consiglio dei ministri in corso e incentrato su Imu e cassa integrazione. Assente dai titoli di due telegiornali ( Tg5 e Tg La7 ) invece le parole di Giorgio Napolitano da via Caetani (dove fu ritrovato il corpo di Aldo Moro ) nella giornata dedicata alle vittime del terrorismo. Stessa importanza, invece, viene dedicata alle dichiarazioni di Silvio Berlusconi all’indomani della sentenza che ha confermato la condanna nell’ambito del processo Mediaset .Per l’economia solo il Tg5 dedica un titolo all’allarme delle imprese italiane, mentre l’incidente della Jolly Nero a Genova resta nei titoli di tutti i telegiornali.
Il Cdm discute dell’Imu e Berlusconi si indigna per la condanna

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration