Site icon Telepress

Il Corriere congeda il governo Berlusconi

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

“ Prima il Paese. L’Italia non è la Grecia. È la settima economia al mondo, la seconda industria manifatturiera d’Europa. Ha più patrimonio che debiti. È ricca il doppio della Spagna. È perfettamente solvibile. Fine. Non merita ironie e sarcasmi. Ma il rispetto deve conquistarselo” . Così comincia l’editoriale con cui Ferruccio De Bortoli spiega la posizione del Corriere della Sera in questi giorni difficili per l’Italia, stretta tra la crisi economica, le paure europee e la totale mancanza di credibilità internazionale. Il direttore del quotidiano milanese attacca frontalmente l’operato del Governo , invitandolo a prendere decisioni serie, nette, per il bene del Paese: “Berlusconi sembra voler sopravvivere a se stesso. Ma se non è in grado di adottare, per l’opposizione della Lega, provvedimenti seri ed equi, non solo sulle pensioni, ne tragga le conseguenze. E in fretta. Vada da Napolitano e rimetta il mandato” . Via Solferino dà il benservito a Berlusconi , principale responsabile non delle difficoltà strutturali dell’Italia, ma del suo immobilismo attuale e della suo giocare a rimpiattino con l’Unione europea: “ Esiste in Europa, piaccia o no, (a noi non piace perché vi vediamo un pregiudizio anti-italiano) un problema legato alla persona del premier più che al governo – scrive De Bortoli -. E la colpa è solo sua” .

Exit mobile version