A un giorno dal golpe cala l’attenzione sull’Egitto, mentre cresce quella per la politica economica italiana, influenzata dalle indicazioni del Fmi. Il Restitution Day assente dai titoli del Tg5 , che dà notizia di un giovane suicidatosi per debiti di gioco. Apertura: Tg1 Vertice di maggioranza, definita la road map del governo: priorità a riforme economiche. Papa Francesco a Letta: “Più lavoro per i giovani”. Tg5 L’Egitto in mano ai militari: Morsi prigioniero, Mansour reggente; festa in piazza Tahrir. Arrestati i leader dei Fratelli Musulmani, che annunciano: “Domani in piazza”. Obama: “Torni la democrazia”. TgLa7 Il Fondo monetario internazionale avverte l’Italia: “I compiti a casa sono tutt’altro che finiti”. Nella relazione annuale sul nostro Paese tagliate le stime sul Prodotto interno lordo: a fine anno scenderà a -1,8%; timida ripresa nel 2014. “La disoccupazione è inaccettabile, bisogna ridurre la spesa pubblica e ridurre le tasse”, dicono gli esperti del Fondo monetario, che lanciano poi un messaggio: “Non si cancelli l’Imu sulla prima casa”. “Ne terremo conto”, ha commentato il ministro dell’Economia. Politica : Tg1 Il Pdl: “No a interferenze, l’Imu va cancellata”. Nel Pd riunione di big senza Renzi; il sindaco: “Non devo chiedere il permesso per candidarmi”. Tg5 Renzi all’attacco: “Non devo chiedere il permesso a D’Alema per candidarmi. Il Pd – dice al Tg5 – perde tempo dietro alle mie mosse, si diano una mossa loro. Sul governo faccio il tifo per Letta”. TgLa7 E contemporaneamente, però, Enrico Letta esprimeva ottimismo dopo il vertice della maggioranza: “Siamo sulla strada giusta, abbiamo una road map, un percorso di 18 mesi; ora procederemo rapidi”, ha detto il premier, promettendo tempi brevi per ii pagamenti alle aziende che vantano crediti con la Pubblica amministrazione. Ma sulla riforma dell’Imu e sull’aumento dell’Iva Letta resta cauto: “E’ difficile trovare le coperture nel bilancio 2013”. Economia : Tg1 Fondo monetario internazionale: “L’Imu sulla prima casa va mantenuta per equità”. Il ministro Saccomanni: “Ne terremo conto”. Tg5 Il Fondo monetario all’Italia: “L’Imu andrebbe mantenuta”. Letta: “Difficile trovare la copertura; a ottobre restituiremo i soldi alle imprese”. TgLa7 “I tassi della Banca centrale europea resteranno invariati ai minimi storici e lo rimarranno finchè la situazione finanziaria lo richiede”. L’annuncio del presidente della Bce Mario Draghi mette le ali ai mercati europei, tutti in deciso rialzo. Milano, la piazza migliore, mette a segno un +3,4%. Ne beneficia anche lo spread, sceso a 274. Esteri : Tg1 Il presidente della Corte costituzionale alla guida dell’Egitto verso nuove elezioni. Fratelli Musulmani domani in piazza contro i generali. Tg5 Dopo l’abdicazione di Alberto del Belgio, ad aspettare il trono resta solo Carlo di Inghilterra, pizzicato con una giacca rattoppata. In Francia Carla nella bufera per un volo gratis a New York. TgLa7 In Egitto, il giorno dopo il colpo di Stato militare, nominato presidente ad interim Adly Mansur, già capo della Corte costituzionale. Il leader dell’opposizione el-Baradei potrebbe diventare premier. Arrestati e portati in carcere i leader dei Fratelli Musulmani, il partito del deposto Morsi, ma i suoi sostenitori annunciano per domani una grande manifestazione contro il golpe. Cronaca : Tg1 Fenomeno da milioni di visualizzazioni sul Web, arriva a Roma Fedez, rapper milanese; disco di platino per il suo terzo album Sig. Brainwash – L’arte di Accontentare. In tour per l’Italia, tappe già sold out. Tg5 Si uccide a 19 anni per i debiti di gioco tra slot machine e poker online che gli avevano bruciato tutti i risparmi. Il ministro dell’Interno: “Bisogna intervenire”. Cala l’attenzione mediatica nei confronti dell’ Egitto , il cui governo è stato rovesciato da un colpo di Stato dell’esercito al termine di giorni di proteste. Nella serata di mercoledì 4 luglio solo il Tg5 mantiene l’apertura su Il Cairo, mentre Tg1 e TgLa7 danno priorità alla politica economica dell’Italia, influenzata dalle raccomandazioni del Fondo monetario internazionale . Il 4 luglio è anche il Giorno dell’Indipendenza per gli Stati Uniti, ma nessun telegiornale dedica un titolo alla festa americana; più attenzione, invece, per il Restitution Day del Movimento 5 Stelle , assente solo dai titoli del Tg5 , che dà più importanza al suicidio di un 19enne per debiti di gioco.
Il faro è puntato sull’economia

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration