Site icon Telepress

Il Governo decide sulle riforme

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Domina la politica, soprattutto il pacchetto di riforme varato dal governo. TgLa7 controcorrente con un’apertura dedicata alla tenuta del governo dopo il processo Ruby. Economia ancora assente dai Tg, molta cronaca sul Tg5 . Apertura: Tg1 Il governo vara il pacchetto lavoro, Letta: “Arrivano 200 mila posti di lavoro. Slitta al primo ottobre l’aumento dell’Iva”. Tg5 Lavoro, bonus per chi assume: stanziati 1,5 miliardi, favorirà 200 mila posti per i giovani. Rinviato l’aumento dell’Iva; sì al decreto contro il sovraffollamento delle carceri. TgLa7 A sorpresa Berlusconi convocato da Napolitano al Quirinale; il Cavaliere conferma il sostegno suo e del Pdl al governo delle larghe intese e all’azione che è chiamato a svolgere. Lo scambio di opinioni sul momento politico e istituzionale è servito a rasserenare il clima dopo le durissime tensioni dei giorni scorsi, a partire ovviamente dalla condanna dello stesso Berlusconi al processo Ruby. Politica : Tg1 Berlusconi, da Napolitano al Quirinale, conferma il sostegno al governo; prima al Colle ricevuti il premier e i ministri. Tg5 “Sei anni per una telefonata”, il paradosso, secondo Capezzone, della condanna di Berlusconi per il caso Ruby, che scatena falchi e colombe sulla tenuta del governo. Berlusconi al Quirinale da Napolitano. TgLa7 Via libera del Consiglio dei ministri al pacchetto lavoro; il decreto stanzia un miliardo e mezzo per 200 mila assunzioni di giovani tra i 18 e i 29 anni e di ultra cinquantenni per azzerare i contributi dei neoassunti per 18 mesi. “Questo pacchetto ci consente di andare al vertice europeo forti di grandi argomenti”, ha detto Letta, ma non mancano le perplessità.  Esteri : Tg1 Usa, la Corte suprema boccia la legge che definisce “matrimonio” solo quello tra uomo e donna; Obama: “Svolta epocale” Tg5 Sono più di 100 mila le vittime del conflitto in Siria, ma le diplomazie mondiali non riescono a trovare un accordo per fermare il massacro.  TgLa7 La storica sentenza negli Stati Uniti: la Corte suprema ha stabilito che è incostituzionale definire il matrimonio come l’unione solo tra l’uomo e la donna. Si apre così legittimamente la strada verso la legge sulle nozze gay. “Un giorno tragico per la nazione”, è la reazione dei vescovi americani, ma Obama esulta: “Da oggi siamo tutti più liberi e uguali – e twitta – Love is love”. Cronaca : Tg1 Carceri, il governo approva le norme contro il sovraffollamento; Cancellieri: “Servirebbe amnistia, ma decide il Parlamento”. Tg5 Piazza San Pietro gremita per l’ultima udienza generale di Papa Francesco prima della pausa estiva: “Io sono come tutti voi, siamo tutti uguali”. E istituisce una commissione speciale sullo Ior, la banca vaticana.  Dai provvedimenti varati dal Consiglio dei ministri su lavoro, Iva e carceri italiane all’accordo di maggioranza sull’acquisto degli F-35 , senza dimenticare le discussioni sulla tenuta del governo dopo la sentenza di primo grado sul processo Ruby : sono questi gli argomenti di primo piano trattati dalla maggior parte dei telegiornali di mercoledì 26 giugno. Ancora una volta i principali Tg italiani trascurano l’economia: per Tg1 , Tg La7 l’attenzione è soprattutto per la politica italiana, a cui vengono dedicati i primi cinque titoli in scaletta. Leggermente diverse le scelte del Tg5 che, nonostante un’apertura dedicata agli interventi del governo Letta, punta i riflettori su temi che, almeno mercoledì sera, non vengono trattati dagli altri Tg: dalla guerra in Siria, all’ultima udienza generale di Papa Francesco prima della pausa estiva, oltre al caso di un’imprenditrice che, nullatenente agli occhi del fisco, incassava 2 milioni di euro l’anno.

Exit mobile version