La fiducia al governo apre i telegiornali, dove non c’è spazio per le notizie legate all’economia ma dove torna il Lodo Mondadori. Per il TgLa7 , la legalizzazione della marijuana in Uruguay fa più notizia della copertina di Time a Papa Francesco Apertura: Tg1 Il governo incassa la fiducia della Camera, Letta: “Ora nuovo inizio, eviterò che il Paese ripiombi nel caos”. In serata il voto del Senato. Tg5 Dalla Camera fiducia a Letta, che dice: “Oggi è un nuovo inizio”, poi una lunga serie di promesse a partire dalla legge elettorale e le riforme. Duro scontro del premier con i grillini, mentre Renzi sale al Quirinale. TgLa7 Per il governo fiducia alla Camera e tra poco anche al Senato per quello che Letta definisce “un nuovo inizio, con una maggioranza meno larga nei numeri ma più coesa”. E’ scontro con i 5 Stelle: Letta prima critica Grillo per l’invito alle Forze dell’ordine a non proteggere la classe politica, poi replica duro al capogruppo Nuti, che aveva accusato il Pd Faraone di contatti con i mafiosi. “La logica della delazione è inaccettabile, così come la gogna per i giornalisti che non scrivono ciò che vi piace”. Politica : Tg1 In Aula è scontro con i 5 Stelle sulla gogna per i giornalisti; il premier: “Sono comportamenti inaccettabili”. TgLa7 Berlusconi ci ripensa e rinuncia a incontrare una delegazione del Movimento dei Forconi a Roma, “per evitare strumentalizzazioni”, spiega il Cavaliere che chiede al governo di farsi immediato interlocutore. Ma a cavalcare la protesta ora è la Lega, che si schiera a fianco dei manifestanti; il neo segretario Salvini: “Dopo la fiducia di stasera, il Movimento dei Forconi dovrebbe entrare in Parlamento”. Cronaca : Tg1 Terzo giorno di proteste a Torino, inchiesta per devastazione. Minacciato il blocco totale dei Tir; uno dei leader dei Forconi al comizio in Jaguar. Tg5 Si allarga la rivolta dei Forconi, che minacciano il blocco totale dei Tir; fermi e arresti a Torino. Contro i tagli a stipendi e pensioni protestano anche i dirigenti pubblici e privati. TgLa7 E al terzo giorni di proteste sale la tensione attorno a questo stesso movimento, clima pesante a Milano, a Piazzale Loreto scontri tra manifestanti e tifosi olandesi, per la partita di stasera; mentre è a caos a Torino tra blocchi e cortei: due arresti, con la Procura che procede per devastazione. In aumento le adesioni in tutto il Paese, ma iniziano anche le divisioni interne. Giustizia : Tg5 Lodo Mondadori, Carlo De Benedetti vuole dalle Fininvest altri 90 milioni di euro per danni psicologici, dopo il risarcimento da 490 milioni. L’ira di Marina Berlusconi: “Sicuro di poter contare su una giustizia ingiusta, De Benedetti considera Fininvest un gigantesco bancomat. TgLa7 Lodo Mondadori, nuovo atto: De Benedetti intenta un’altra causa civile contro Berlusconi chiedendo il risarcimento di 32 milioni di euro per danni non patrimoniali. “E’ la naturale conseguenza della sentenza della Cassazione”, spiegano i legali della Cir; “sicuri di poter contare su una giustizia ingiusta, De Benedetti e la Cir considerano la Fininvest come il loro bancomat”, il commento di Marina Berlusconi. Cala l’attenzione per il movimento dei Forconi , scompare l’economia dai titoli, mentre la politica torna a dominare in apertura. Sono solo alcuni degli aspetti che emergono dall’analisi dei telegiornali di prima serata di mercoledì 11 dicembre, una serata in cui i riflettori dei media sono soprattutto per il voto di fiducia al governo Letta. Completamente assente l’economia, mentre la cronaca estera trova spazio su Tg1 e Tg5 con la nomina di Time per Papa Francesco a personaggio dell’anno; una notizia assente dai titoli del TgLa7 , che dà più importanza alla liberalizzazione della marijuana in Uruguay .
Il Governo Letta ottiene la fiducia

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration