Site icon Telepress

Il governo nomina i vertici delle partecipate

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Riflettori puntati sulle nomine ai vertici delle società partecipate dal Governo, ma anche sulle polemiche scatenate dal post di Beppe Grillo, che chiama in causa Primo Levi e Auschwitz. Tg1 e Tg5 d imenticano i redditi dei politici Apertura: Tg1 Dal governo i nuovi vertici delle società partecipate; spazio alle quote rosa. In mattinata Renzi da Napolitano, poi l’incontro con Padoan. Tg5 In serata, a mercati chiusi, le nomine dei vertici delle società pubbliche. Il governo: “Nomi nuovi, nel segno del cambiamento”. Nuova frenata dell’inflazione: in cinque mesi crescita dei prezzi dimezzata. Debito oltre i 2.100 miliardi. TgLa7 Quattro ore di colloquio con il capo dello Stato, poi lungo vertice a Palazzo Chigi: Renzi ha scelto i nomi per i vertici delle società controllate dallo Stato. Da Eni a Enel, da Finmeccanica a Poste, Ferrovie dello Stato, per finire a Terna. Tra meno di mezzora, alle otto e mezza in punto, conosceremo la lista con gli incarichi. Garantita, come nello stile fin qui portato avanti dal nuovo governo, una cospicua presenza di manager donne. Vedremo. Politica : Tg1 Grillo riscrive Primo Levi contro il Colle e Renzi: sul blog la foto di Auschwitz modificata. La comunità ebraica: “Profanazione criminale”. Tg5 Per attaccare Napolitano e Renzi, Grillo riscrive Primo Levi e pubblica sul suo blog una foto ritoccata di Auschwitz: unanime sdegno. La comunità ebraica: “Criminale profanazione della Memoria”. TgLa7 Durissimo attacco, diretto, di Beppe Grillo a Renzi e Napolitano. Sul suo blog il leader del Movimento 5 Stelle pubblica una foto: il cancello di Auschwitz modificando l’agghiacciante “Arbeit macht frei” – “Il lavoro rende liberi” – in un “P2 macht frei”. “Un’oscenità”, è il commento sdegnato della comunità ebraica, ma vedremo cosa ha scritto, davvero, Grillo e quali sono le risposte politiche.  Cronaca : Tg1 Gli scontri al corteo per la casa: si è presentato in Questura, a Roma, l’agente che ha calpestato una manifestante. Inchiesta della Procura.  Tg5 “Aspettiamo la nascita, poi si farà chiarezza”. Chiede di essere lasciata in pace la donna che porta in grembo i due gemelli; al lavoro la commissione che indaga sullo scambio degli embrioni. TgLa7 Il volto del poliziotto che, negli scontri di sabato a Roma, aveva pestato una ragazza a terra; l’agente si è presentato poco fa, spontaneamente, in Questura. “E’ un cretino da individuare e sanzionare”, aveva detto di lui stamattina il capo della Polizia Pansa. Ancora non identificata, invece, la donna; la Procura apre un fascicolo. Sport : Tg1 Domenicali lascia: il capo del team Ferrari si dimette dopo il deludente addio di stagione; ricopriva il ruolo da sette anni. “Ammetto le mie responsabilità”, ha detto, al suo posto Marco Mattiacci. Tg5 Da Rio a Belo Horizonte a San Paolo: migliaia in piazza contro i mondiali di calcio, le spese folli e la corruzione che dilaga nel Paese. E promettono: “Fermarci sarà dura”. L’argomento del giorno di lunedì 14 aprile? Per i telegiornali non ci sono dubbi: le nomine del governo per i nuovi vertici delle società partecipate. In secondo piano, ma comunque trattato dai titoli di Tg1 , Tg5 e TgLa7 , la polemica scatenatasi nei confronti di Beppe Grillo dopo il suo post che, nell’attaccare Matteo Renzi e Giorgio Napolitano , ha chiamato in causa Primo Levi e Auschwitz ; meno interesse, invece, per le mosse dei partiti politici in chiave europee. Un altro argomento di interesse come i redditi dei politici presente su TgLa7 , viene trascurato da Tg1 e Tg5 , che dedicano, invece, un titolo al processo sulla Costa Concordia.

Exit mobile version