Site icon Telepress

Il Governo si insedia, mentre le condizioni del carabiniere sono ancora gravi

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Il discorso di Enrico Letta alla Camera apre tutti i tg, ma c’è grande attenzione anche per le condizioni del brigadiere Giuseppe Giangrande.  Apertura: Tg1 Il premier Enrico Letta presenta in Aula il programma di governo, in serata il voto di fiducia alla Camera. Domani tocca al Senato. Tg5 Da giugno stop all’Imu sulla prima casa e niente aumento dell’Iva; Letta presenta alla Camera il programma di governo: “La priorità è il lavoro. Senza crescita, l’Italia muore”. Allo studio un reddito minimo alle famiglie bisognose. TgLa7 Il programma del governo di fronte alla Camera per Enrico Letta: “Di solo risanamento si muore. La priorità del governo è il lavoro”. Poi l’annuncio che a giugno non si pagherà l’Imu perché sarà rivista la tassazione sulla casa; si studia anche il reddito minimo per le famiglie bisognose con i figli. Montecitorio si appresta a votare, tra mezz’ora, la fiducia. Politica : Tg1 Soddisfatto il Pdl; Alfano: “Da Letta musica per le nostre orecchie. C’è piena condivisione. Accolte le istanze del centrodestra”. Tg5 Berlusconi: “Ci sono tutti i punti del nostro programma”. Il Pd: “Uscire dalla politica del rigore”. La Lega annuncia l’astensione; affondo dei 5 Stelle e in Aula scoppia la bagarre. TgLa7 La maggioranza dovrebbe essere scontata perché la Lega ha annunciato, per bocca dei suoi rappresentanti, che non vota contro ma si astiene; contro ci sono quindi Fratelli d’Italia, Sinistra ecologia e libertà e, soprattutto, il Movimento 5 Stelle che ha attaccato con durezza Letta; il governo viene definito “una mano di vernice su un muro rovinato dalla muffa”. Cronaca : Tg1 Grave il carabiniere ferito davanti a Palazzo Chigi, la figlia: “Orgogliosa di mio padre, una vita dedicata alle istituzioni”. Domani interrogato per l’attentatore. Tg5 Ha provato a parlare il brigadiere Giuseppe Giangrande, ma le sue condizioni restano gravi. “Non posso perdonare – dice la figlia – sono fiera di mio padre”. L’attentatore Preiti in isolamento: “Non so cosa ho fatto. Non riuscivo a mantenere mio figlio”. TgLa7 L’ultimo bollettino medico conferma un grave danno al midollo che potrebbe toccare tutti e quattro gli arti per il brigadiere Giuseppe Giangrande che, però, dicono i medici, è vigile e lucido. La figlia dice di essere orgogliosa del padre, ma che non potrà perdonare. Le indagini si concentrano sull’arma mentre per gli inquirenti Luigi Preiti, lo sparatore di ieri mattina a Palazzo Chigi, non è uno squilibrato ma, forse, un esibizionista. Economia : Tg5 Il governo supera il test dei mercati: Milano guadagna oltre 2 punti, bene l’asta dei Btp. Ma peggiora la condizione delle imprese. TgLa7 Per il governo, e comunque per le nostre finanze, buona accoglienza quella dei mercati: Piazza Affari, la migliore d’Europa, guadagna oltre il 2%. Ma a fare sorridere, anche chi attacca il governo, è il fatto che i titoli che più hanno guadagnato sono Monte dei Paschi di Siena e Mediaset. Molto bene l’asta dei Btp a 5 e 10 anni, con grande richiesta, tassi in netto calo; bene anche lo spread, a quota 271, il minimo da gennaio. E’ il discorso programmatico alla Camera del neo premier Enrico Letta l’apertura scelta dai principali telegiornali italiani di lunedì 29 aprile. Tg1 , Tg5 e Tg La7 aprono le proprie edizioni con i punti principali dell’intervento di Letta e le reazioni dei principali partiti politici. Altro argomento in comune nei telegiornali di prima serata è l’attenzione per le condizioni del brigadiere Giuseppe Giangrande , carabiniere ferito davanti a Palazzo Chigi dagli spari di Luigi Preiti. Assente, invece, dai titoli del Tg1 i risultati in Borsa dell’Italia in una giornata positiva per Piazza Affari e per i Btp a 5 e 10 anni; il telegiornale Rai, però, può contare sull’intervista a Shimon Peres che oggi a Roma vedrà il Papa, Napolitano e il neo premier Letta. Da segnalare le chiusure dei tg di Rai 1, Canale 5 e La7: il primo termina con una campagna contro il femminicidio; sul Tg5 si parla dei reali d’Inghilterra e d’Olanda oltre che di un boa scomparso in un condominio milanese; sul TgLa7 si chiude con l’ormai tradizionale appuntamento dei sondaggi del lunedì.

Exit mobile version