Site icon Telepress

Il lavoro al centro di tutti i problemi

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Il 1° maggio il problema lavoro in tutti i titoli; così come le immagini di Luigi Preiti a Palazzo Chigi. La guerra in Siria torna nei titoli di TgLa7, mentre Tg1 e Tg5 danno più importanza al nuovo re d’Olanda. Apertura: Tg1 Letta a Berlino dalla Merkel: “L’Europa usi sulla crescita la stessa determinazione avuta per il rigore. Chiederò consigli su grandi coalizioni”. Tg5 Dopo la fiducia del Senato, Letta incontra la Merkel: “Servono politiche di crescita – dice – non solo di rigore. La cancelliera: “Bene la grande coalizione in Italia”. TgLa7 Letta e il governo affrontano la prima grana, che si chiama Imu. “Va abolita o il Pdl toglie la fiducia”, dice Berlusconi dopo che i ministri Franceschini e Delrio avevano parlato solo di una sospensione a giugno, per poi alleggerirla. L’Unione europea ammonisce: “Il governo dovrà dire dove si trovano i soldi per compensare il minor gettito”. Anche dai sindacati arriva un no alla cancellazione totale della tassa: “Solo per chi ha un’unica casa e non 20 ville”, dice la Camusso. Politica : Tg1 Stop all’Imu, fibrillazioni Pd-Pdl; Berlusconi: “Fiducioso su abolizione ma se non sarà così, noi fuori dal governo”. Anche Senato vota fiducia. Tg5 E’ subito bufera sull’Imu; Berlusconi: “Abolirla, o non ci stiamo”. Franceschini: “Sospesa la rata di giugno per trovare una posizione comune”. Il rebus delle coperture finanziarie. TgLa7 Appena incassata la fiducia anche al Senato, Letta è volato a Berlino dove ha incontrato la Merkel. Il premier italiano chiede per l’Europa più crescita: “Non devo spiegarle dove troverò le risorse per le misure annunciate, ma manterremo gli impegni sul deficit”, dice. Ma la Merkel ripete: “Rigore e sviluppo non si escludono”. Domani Letta a Parigi da Hollande e poi l’indomani a Bruxelles; missione: tentare di ammorbidire l’austerity. Cronaca : Tg1 L’attentato davanti a Palazzo Chigi: ecco il momento degli spari. Preiti senza mandanti né complici; Alfano: “No focolai eversivi”. Sempre grave il carabiniere ferito. Tg5 Ecco Preiti che mira ai carabinieri, circondato da una ventina di passanti. Né mandanti, né complici; in un video la partenza da Gioia Tauro per Roma. Resta grave il brigadiere Giangrande.   TgLa7 Luigi Preiti ha sparato per uccidere. Un filmato lo riprende mentre prende la mira per fare fuoco contro i carabinieri davanti a Palazzo Chigi; secondo la Procura di Roma ha agito da solo, senza mandanti o complici. Domani l’interrogatorio di garanzia in carcere. Resta riservata la prognosi del brigadiere Giangrande.  Economia : Tg5 Disoccupazione morde i giovani e le donne: persi 250 mila posti in un anno. Alla vigilia del 1° Maggio, Napolitano: “Il lavoro è un’emergenza politica e morale”. TgLa7 Proprio alla vigilia della giornata dei lavoratori, l’Istat diffonde nuovi dati che certificano l’emergenza. A marzo cresce ancora la disoccupazione tra i giovani, che ora raggiunge il 38,4%. Sono complessivamente 2 milioni e 950 mila gli italiani senza lavoro, rappresentano l’11,5%. Esteri : Tg1 Più di mille studenti, ma pochi soldi: la preside di una scuola vicino Torino ha chiesto aiuto ai negozianti della zona: dal macellaio al panettiere si trasformano tutti in piccoli sponsor. Tg5 Amanda Knox in Tv: “Non sono il diavolo. Potrei tornare in Italia”. Parla la studentessa di Seattle, accusata dell’omicidio Meredith, assolta in appello con sentenza annullata in Cassazione. TgLa7 “Abbiamo le prove che in Siria siano state usate armi chimiche, ma non sappiamo da chi”, ha ammesso Barack Obama, che ha duramente attaccato il regime di Assad: “Siamo pronti a cambiare strategia”, aggiunge Intanto da 20 giorni non si hanno più notizie dell’inviato in Siria de La Stampa , Domenico Quirico. L’ultimo contatto con il giornalista quando era nei pressi di Homs, dove infuriano gli scontri tra ribelli e i militari lealisti. Tanti spunti per il confronto tra telegiornali di prima serata. Con la fiducia incassata dal Parlamento, il presidente del Consiglio, Enrico Letta vola a Berlino nel primo dei tre incontri istituzionali a livello europeo; l’obiettivo, così come riportato dal TgLa7 , è allentare l’austerity per contribuire alla crescita dell’Italia. La notizia, presente in tutti i tg delle 20 , viene scelta in apertura da Tg1 e Tg5 , mentre TgLa7 preferiscono dare priorità alle prime polemiche interne alla maggioranza sull’ abolizione dell’Imu . In chiave politica da segnalare anche l’appello del Presidente Giorgio Napolitano per affrontare l’emergenza lavoro, una notizia che è presente in tutti i titoli dei telegiornali . Resta alta l’attenzione per la sparatoria provocata da Luigi Preiti a Palazzo Chigi, notizia presente anche sul TgLa7 , unico, invece, a dedicare un titolo all’esclusiva del Corriere della Sera sul yacht di Riccardo Bossi . Tre, infine, le notizie in arrivo dall’estero: la Siria , tra la sparizione del giornalista italiano, Domenico Quirico e le parole di Barack Obama sull’utilizzo delle armi chimiche; l’intervista di Amanda Knox e l’incoronazione del nuovo re d’Olanda Guglielmo Alessandro .

Exit mobile version