Site icon Telepress

Il lavoro ideale, in Microsoft e Cisco

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Secondo la ricerca annuale condotta da Great Place to Work il parametro determinante per valutare un buon posto di lavoro sembra essere quello relazionale . Basta scorrere le classifiche dell’edizione 2014 per rendersene conto. A svettare in cima alla classifica finale c’è Microsoft , azienda da sempre sensibile a valorizzare le risorse umano e le relazioni personali, oppure Tetra Pak, multinazionale svedese del packaging, FedEx e tante altre aziende che hanno sviluppato la cultura del positive work place che rende i luoghi di lavoro più proficui e meno esposti alla crisi. “La qualità dei rapporti nell’ambiente di lavoro ha un’importanza cruciale — spiega Antonino Borgese senior partner Great Place to Work Italia —  in quanto plasma il modo con cui l’azienda si relaziona con i suoi diversi stakeholder, clienti, fornitori, comunità, ecc.: non si può pensare di deliziare il cliente, se alla base non esiste un identico tipo di sensibilità nelle relazioni interne, in particolare tra capi e collaboratori. I  manager, aiutati dalla direzione del personale, devono concentrarsi nel disegnare pratiche di leadership che rafforzino i rapporti di fiducia nei loro team. Questa è la sfida attuale ”. A svettare nella classifica delle medie imprese è la sede italiana di Cisco , l’azienda di telecomunicazioni che applica il Reverse mentoring, un progetto pilota in cui i manager sono coinvolti in attività di mentoring con i loro collaboratori under 30 per migliorare reciprocamente l’approccio al business.

Exit mobile version