Site icon Telepress

Il mini pc di Intel sta in una memoria

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Sembra un scheda Sd per incamerare file di qualche genere, ma in realtà è un piccolo computer. Un pc x86, di dimensioni ridottissime e chiamato Edison: questa la nuova creazione di Intel , che è riuscita a raccogliere in pochi centimetri alcune delle potenzialità e delle funzioni di un normale personal computer. Edison si basa sul sistema operativo Linux e ha un processore dual-core Quark , sviluppato dalla casa americana. In pochi centimetri sono poi concentrati una memoria flash, un dispositivo per la connettività senza fili e Bluetooth. Il mini computer sarà la base di sviluppo per i dispositivi indossabili (smartwatch e altri) che nei prossimi anni conquisteranno il mercato hi-tech. Intel si prepara a dotarsi di una gamma di prodotti di utilizzo quotidiano ‘intelligenti’ , grazie all’integrazione con Edison e le sue funzionalità connesse: dai vestiti capaci di misurare i parametri biologici agli elettrodomestici collegati con il proprio smartphone. L’internet of things sarà anche questo.

Exit mobile version