Site icon Telepress

Il Nyt celebra “Gomorra” di Saviano

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Lo scrittore Roberto Saviano è “una sorta di Salman Rushdie nella lotta ancora irrisolta dell’Italia contro il crimine organizzato”: così il New York Times presenta all’America la vicenda dell’autore di Gomorra, al quale il quotidiano ha dedicato il proprio ampio profilo dell’edizione del sabato. Il libro di Saviano, secondo il Nyt, è “un urlo letterario che fa nomi, degli assassini e degli assassinati , in uno stile ispirato dal criticismo dell’Italia privo di compromessi del regista Pier Paolo Pasolini e dalla devozione per i dettagli sporchi di Truman Capote” Saviano ha detto al quotidiano di aver “sempre odiato, a livello personale, non solo intellettuale”, i camorristi che ora lo hanno messo nel mirino e costretto a vivere sotto scorta. “È un odio molto personale – ha affermato lo scrittore – perchè hanno rovinato il mio paese, forzato la gente a emigrare, ucciso persone oneste. So dove colpirli per farli veramente irritare”

Exit mobile version