Due trattamenti diversi per il viaggio del Papa in Brasile: apertura per il Tg1, ultimo titolo della serata per il TgLa7. Riflettori puntati sulle dichiarazioni di Letta in chiave evasione fiscale, nei titoli del Tg5 il nome del royal baby. Apertura: Tg1 Il Papa in Brasile commosso davanti alla Madonna di Aparecida. La messa con i giovani: “Siete il motore del mondo e della Chiesa”. Tg5 Decreto del fare, il governo ottiene la fiducia. Ostruzionismo dell’opposizione in Aula; Grillo: “Ripuliamo l’Italia dal letame”. TgLa7 La Camera vota la fiducia sul Decreto del fare, chiesta dal governo ma subito dopo, poi, le opposizioni ancora sono in prima linea con una seduta fiume per rallentare i lavori: anche per porre le loro questioni all’ordine del giorno 5 Stelle, Sel e Lega hanno presentato 251 ordini del giorno. Intanto Grillo va all’attacco; “Si deve ripulire l’Italia dal letame”, scrive. “Rispetti le Camere”, replica la Boldrini. Politica : Tg1 Il governo incassa la fiducia sul Decreto del fare, ostruzionismo 5 Stelle, Sel e Lega. A rischio provvedimenti calendarizzati. Tg5 “Lotta senza quartiere all’evasione fiscale”, Letta all’Agenzia delle Entrate: “I soldi recuperati serviranno ad abbassare le tasse”. TgLa7 Il governo annuncia una stretta contro chi porta i capitali non denunciati all’estero: “Il clima è cambiato: nessuna copertura, lotta senza quartiere”, dice Enrico Letta secondo cui gli evasori fiscali sono come gli atleti dopati nello sport. Saccomanni annuncia che la Svizzera è pronta a cooperare proprio sulla lotta all’evasione. Esteri : Tg1 Bonino: “Ambasciatore intrusivo inaccettabile”. Il vicepremier kazako: “Se verrà espulso, reagiremo”. E’ guerra tra Farnesina e governo di Astana. Tg5 Caso Ablyazov, è scontro sull’ambasciatore kazako; per la Bonino è stato “intrusivo”. Astana replica: “Se lo espellono reagiremo”. TgLa7 La visita del Papa in Brasile, alla vigilia dell’apertura ufficiale della Giornata Mondiale della Gioventù; oggi messa al Santuario dell’Aparecida. Qui Papa Bergoglio ha anche salutato e abbracciato i rappresentanti delle altre religioni monoteiste: un rabbino ebraico e un imam, ovviamente islamico. Il suo messaggio è stato per i giovani, “chiamati a essere – ha detto Papa Francesco – gli artefici di un mondo giusto e fraterno”. Cronaca : Tg1 Meno droghe tra gli adulti in Italia, ma cresce il numero degli adolescenti che fumano cannabis. Le piazze dello spaccio si spostano su Internet. Tg5 I fratellini uccisi in Val Camonica, indagato il padre per duplice omicidio: avrebbe dato fuoco alla casa dopo aver ucciso i figli. TgLa7 Le polemiche sul razzismo che continuano a coinvolgere il mondo dello sport. Ieri le contestazioni del calciatore del Mila, Constant che esce dal campo; ma anche i temi dell’emigrazione. Di tutto questo, insomma, nel parliamo in studio col ministro Kyenge. Trattamento completamente diverso per la visita di Papa Francesco in Brasile ; la visita del pontefice al Santuario di Aparecida e le sue parole nei confronti dei giovani sono un tema che, per il Tg1 , vale l’apertura, mentre la chiusura per il TgLa7 , che sceglie come primo titolo della serata con la fiducia al Decreto del fare. Giovedì 24 luglio la politica trova spazio in tutti i titoli dei telegiornali anche per le dichiarazioni del premier Enrico Letta all’Agenzia delle Entrate in chiave evasione fiscale ; resta in primo piano anche il caso kazako. Da segnalare, infine, come il declassamente di 17 banche italiane da parte di Standard & Poor’s venga segnalato solo nei titoli del telegiornale di Mentana.
Il Papa è tra i giovani in Brasile

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration