Il “fulmine a ciel sereno” delle dimissioni di Papa Benedetto XVI si ripercuote anche sui Tg italiani. Tg1, TgLa7 e Tg5 dedicano tutta l’apertura al Pontefice. Per il TgLa 7 , dopo la consueta introduzione del direttore Enrico Mentana, il telegiornale inizia con “ un titolo, il video messaggio di Papa Benedetto XVI in latino, perché il resto è veramente minore ”. In pochi minuti un flash delle 11.46 di lunedì 13 febbraio 2013, inviato dall’agenzia Ansa, ha fatto il giro del mondo: “ Papa lascia pontificato dal 28/2 ”. Papa Benedetto XVI ha rassegnato le proprie dimissioni dal ministero petrino, ovvero ha rinunciato a essere Papa; un annuncio storico, definito “ un fulmine a ciel sereno ” ripreso da tutti i quotidiani e televisioni internazionali. Alle 20 le aperture dei telegiornali di prima serata non può che essere rivolta all’ex cardinale Joseph Ratzinger, divenuto Papa e pronto a rinunciare per “l’età avanzata” e la “mancanza di forze” per esercitare in modo adeguato il proprio ministero. Politica, cronaca, economia e sport passano decisamente in secondo piano, come sottolinea lo stesso direttore del TgLa7 , Enrico Mentana; un solo titolo apre Tg1 , Tg La7 e Tg5 ed è il messaggio di Benedetto XVI in latino.
Il Papa lascia, e non esiste più nulla

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration