Site icon Telepress

Il Parco della Maremma festeggia 50 anni

pine-stux

pine-stux

Tanti gli ospiti invitati a celebrare la ricorrenza che cade il 5 giugno. È stata la seconda area protetta in Italia

Chi ha avuto la fortuna di visitarlo sa che il Parco della Maremma è come una dimensione spazio-temporale parallela. Vedere al suo interno animali allo stato brado e natura incontaminata riporta i suoi ospiti indietro nel tempo, almeno fino a quel 5 giugno 1975 in cui fu fondato.

E dal 5 giugno di quest’anno in avanti è prevista una serie di eventi ricca di ospiti per ricordare l’importante ricorrenza di quel lembo di territorio che si estende tra i comuni di Grosseto, Magliano in Toscana e Orbetello. Annunciati molti ospiti di diversi settori, dalla scienza allo spettacolo: tra gli altri Piergiorgio Odifreddi, Ilaria Capua, Luca Mercalli; Antonella Ruggiero, Ginevra Di Marco e Telmo Pievani.

Seconda area protetta d’Italia, prima della Regione Toscana, la riserva è anche protagonista del documentario ‘L’invenzione del Parco della Maremma‘ di Federico Santini, che verrà proiettato sempre in occasione delle celebrazioni.

Prevista per l’8 giugno una giornata di apertura straordinaria, con ingresso gratuito per un’esplorazione guidata degli itinerari del Parco. Eventi e spettacoli si susseguiranno fino a fine agosto.

di Daniela Faggion

Exit mobile version