Sono ore di tensione in Estremo Oriente e non solo. La Corea del nord ha annunciato l’intenzione di rispondere alle provocazioni degli Stati Uniti con il lancio di ordigni nucleari, che dovrebbero colpire le basi militari americane nel Pacifico. “La Corea del nord sposta i missili lungo la costa” , titola The New York Times , che racconta i movimenti di Pyongyang e la veloce preparazione al conflitto. “Il pericolo nucleare è più vivo che mai” , sottolinea Huffington Post , che ricorda la lunga diatriba tra la Corea del Nord e l’Onu sullo sviluppo delle armi atomiche. “Pyongyang autorizza l’attacco agli Usa” , strilla invece Le Figaro . “Gli abitanti delle campagne si preparano al peggio” , scrive The Guardian descrivendo la situazione dello Stato asiatico, mentre nel resto del mondo cresce la preoccupazione: secondo la Russia, come riporta il Daily Telegraph , “la Corea del Nord rischia di far saltare l’accordo internazionale sulle armi nucleari” . Cnn invita gli Usa a “smorzare i toni retorici che nutrono il risentimento di Pyongyang” . Nel frattempo, “la Corea del Sud è pronta a reagire” , dice Bbc . Gli scontri tra le due nazioni hanno origini lontane, ma non si può capire l’attuale stato di tensione senza inserire nel contesto gli interessi di Cina, Giappone e Stati Uniti sull’area. Ora “la Corea del Nord ha tutti contro” , come scrive Le Parisien , ma ciò non basta a renderla inoffensiva.
Il pericolo nucleare è più vivo che mai (Huffington Post)

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration