Site icon Telepress

Il pullman giù dal viadotto, tragedia in Irpinia

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

La cronaca resta l’argomento principale dei tg, che danno priorità alla tragedia delle 38 morti in Irpinia. L’apertura del Papa ai gay nei titoli di tutti i notiziari; lo sport trascurato solo dal TgLa7 Apertura: Tg1 Strage in Irpinia, 38 i morti. Napolitano: “Sciagura inaccettabile”. Domani lutto nazionale, il premier Letta ai funerali. Tg5 Il pullman precipitato ieri sera in Irpinia era fuori controllo da almeno un chilometro, perdeva pezzi. L’autista avrebbe cercato di appoggiare il mezzo al guard rail nel tentativo di ridurre la velocità. Il filmato dello schianto sequestrato dalla Procura, che indaga per disastro colposo. TgLa7 La strage del pullman caduto ieri sera da un viadotto dell’autostrada Napoli-Bari; in provincia di Avellino. La Procura indaga su più fronti, l’unica certezza è l’elevata velocità del pullman nell’ultimo chilometro della sua corsa, dovuta quasi certamente a un guasto tecnico; l’autista avrebbe tentato in extremis di rallentare, ma troppo tardi. Ci sono degli indagati, si parla di un reato, comunque, colposo. Politica : Tg1 Il premier Letta da Atene: “Sono sereno, non ci saranno terremoti. Italia molto più stabile di quanto si creda”. Tg5 Il premier Letta alla vigilia della sentenza della Cassazione su Mediaset: “Non ci sarà il terremoto politico che alcuni evocano. Italia più solida di quello che sembra”, e annuncia privatizzazioni. TgLa7 Domani la sentenza della Cassazione sui diritti Mediaset ma la sentenza, a quanto pare, su Berlusconi potrebbe slittare al giorno successivo se non addirittura di diversi giorni nel caso in cui i legali del Cavaliere dovessero chiedere un rinvio. Cronaca : Tg1 “Chi sono io per giudicare un gay?”, Papa Francesco apre a omosessuali e divorziati; ai giornalisti in aereo dice: “Le lobby? Un problema grave”. Tg5 “No alle lobby, ma non giudico i gay”, così Papa Francesco in volo da Rio a Roma. “Per lo Ior trasparenza e onestà. Nella mia borsa? Il breviario, l’agenda e il rasoio”. TgLa7 Dopo Rio de Janeiro lo stile diretto di Papa Francesco sorprende anche durante il viaggio di ritorno. Sull’aereo, rispondendo alle domande dei giornalisti, dice: “Chi sono io per decidere su un gay, per giudicarlo? Un conto è il singolo, un conto sono le lobby, che sono sempre cattive”. E apre ai divorziati, che si sono riposati: “E’ tempo di misericordia per loro”. Sullo Ior dice: “Non so come finirà, ma deve cambiare”. E sulle donne un’apertura importante. Sport Tg1 Dopo la sconfitta a Budapest Montezemolo bacchetta Alonso per le sue dichiarazioni polemiche: “Basta sfoghi, a tutti i grandi campioni è sempre stato richiesto di anteporre interessi della Ferrari a quelli personali”. Tg5 Juventus-Lazio alla seconda giornata, Inter-Juventus alla terza; il derby di Roma alla quarta: sorteggiato il calendario di Serie A e subito tanti big-match. Le dichiarazioni di Papa Francesco su omosessuali e divorziati sono, forse, ancora più forti dell’immagine dei tre milioni di pellegrini a Copacabana, apertura dei tg di domenica sera; ma l’attenzione di Tg1 , Tg5 , TgLa7 di lunedì 29 luglio è tutta per la sciagura in Irpinia . Da tutti i principali telegiornali italiani sono almeno due i titoli legati all’incidente sulla Napoli-Bari in una serata in cui la politica resta in secondo piano ed è legata all’attesa per la sentenza della Cassazione sul processo Mediaset. Lunedì sera i buoni risultati in arrivo dall’economia italiana restano una notizia solo per il TgLa7 , unico telegiornali tra i quattro a confronto a non dedicare un titolo allo sport.

Exit mobile version