Il Senato italiano ha approvato la mozione che modifica la normativa sull’offerta pubblica d’acquisto di una società quotata in Borsa , aggiungendo alla soglia fissa del 30% per le offerte obbligatorie “una seconda soglia legata all’accertata situazione di controllo di fatto”. La decisione potrebbe influire sull’operazione di acquisto d’azione Telecom da parte di Telefonica . La compagnia spagnola sta per acquisire il 22,4% di Telco, holding che controlla il gruppo tlc italiano: così facendo arriverebbe al 66% delle azioni, senza aumentare i suoi diritti di voto ma avendo un’enorme influenza sulla società. La sensazione è che la politica voglia in qualche modo prevenire (o rendere più complicato) il passaggio di Telecom Italia a Telefonica, obbligando gli iberici all’Opa, processo che renderebbe più difficile l’acquisizione. Il ministero del Tesoro, però, ritiene la modifica apportata dal Senato si scontri con l’autorità della Consob, che vigila sulle operazioni di Borsa, oltre a basarsi sul concetto poco oggettivo del ‘controllo di fatto’ di una società.
Il Senato porta Telecom Italia all’Opa

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration