Il 15 Aprile 2012 sarà il 100esimo anniversario del naufragio del Titani c e per ricordare l’evento si potrà seguire su Twitter l’evolversi di quel 1912. Con l’account @TitanicRealTime dal 10 marzo vengono pubblicati a ggiornamenti dell’equipaggio e dei passeggeri ai suoi oltre 10mila followers. Il profilo è gestito dalla History Press , casa editrice inglese specializzata in storia , che utilizza degli hashtag particolari per far capire da dove provengono gli aggiornamenti. Così i suffissi “crew”, “officer”, “engineering” e “captain” prima di ogni messaggio, lasciano intendere chi ha lanciato il post e in quale luogo del Titanic si trovava. L’obiettivo è quello di f ar rivivere i momenti vissuti non solo dai passeggeri ma anche dal capitano Edward John Smith e dai suoi ingegneri, ufficiali, marinai. I tweet riguardano i principali momenti di vita del Titanic dalla sua messa in mare alla partenza del 10 Aprile 1912 fino ai giorni successivi il disastro.
Il Titanic via Twitter, 100 anni dopo

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration