Site icon Telepress

Il web continua a piacere agli italiani

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

A gennaio in Italia ci sono stati 18,1 milioni di internauti che si sono collegati al web almeno una volta nel mese da casa o dal luogo di lavoro (-1% rispetto a dicembre, +1 rispetto al gennaio del 2006). La cifra sale a 20,2 milioni se si considera anche chi ha utilizzato applicazioni come l’instant messenger o i programmi per scaricare musica e film. Lo rivela Nielsen//NetRatings. Ogni navigatore è rimasto online in media 18 ore e 36 minuti contro le 16 ore e 30 di dicembre (+13%). A crescere in modo  particolare in termini di audience sono MSN/Windows Live e Microsoft (entrambi con un +8%), Wikipedia (+19%), Tiscali (+7%) e Leonardo.it (+14%). In crescita anche i siti di news (La Repubblica +10%, Corriere della Sera +11%, Gazzetta dello Sport +10%), Kataweb (+30%), Rai (+25%) e Mediaset.it (+13%). YouTube, con oltre 2,8 milioni di utenti, segna un +27%. Tra le applicazioni segnano un buon risultato MSN Messenger (6,9 milioni di utenti, +5%), Skype (2,5 milioni, +11%), iTunes (1,9 milioni, +6%).

Exit mobile version