Adriano Celentano interviene col suo atteso monologo a Sanremo e l a rete si riempie subito dei primi commenti a caldo , quasi tutti critici verso le parole del Molleggiato. Noioso, lento, troppo lungo : questi i giudizi principali che compaiono su Twitter pochi minuti dopo la performance di Celentano, durata quasi un’ora. Accoglienza mista all’attacco di Celentano ad Avvenire e Famiglia Cristiana : c’é chi ne apprezza la schiettezza (” Finalmente qualcuno che dice chiaramente quanto siano inutili ”), ma anche chi proprio non ci sta (” Prima di parlarne si sciacqui la bocca. Poi se li legga ”, “ Il teologo Celentano lasci in pace Avvenire e Famiglia Cristiana: legga Topolino ”). Non piace particolarmente nemmeno la critica dell’artista alla bocciatura del referendum sulla legge elettorale da parte della Corte costituzionale: Giudizi negativi arrivano anche dal mondo della musica : “ Ma non era una manifestazione canora? ”, si chiede Enrico Ruggeri sul suo profilo. “‘ Na poracciata ”, è la bocciatura in romanesco di Fiorella Mannoia . Più ironico il commento di Leonardo Pieraccioni : “ Celentano è come i giochi a Gardaland: prima di arrivare alla canzone devi fare 35 minuti di fila ”. Taglia corto Gerry Scotti , sempre su Twitter. “ Non abbiamo bisogno di vedere questo. Punto ”
Il web non apprezza il monologo di Celentano

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration