La giornata di Pasquetta non va in onda su TgLa7 , unico telegiornale a non dedicare l’apertura all’emergenza lavoro in Italia. La frana di Courmayeur nei titoli di Tg5 e Tg1 Apertura: Tg1 Domani il piano Lavoro di Renzi all’esame dell’Aula di Montecitorio: Un milione e 100 mila le famiglie senza redditi da occupazione. Tg5 Dati shock dell’Istat: oltre un milione di famiglie non ha redditi da lavoro. Il Jobs Act arriva domani in Aula tra le polemiche; molti dubbi da Ncd, Scelta Civica e minoranza Pd, Forza Italia: “Dal governo solo annunci”. TgLa7 Attacco concentrico contro Renzi dal Movimento 5 Stelle e da Forza Italia; lo spunto comune, usato prima da Grillo e poi da il Mattinale di Brunetta è un articolo dell’ Economist , del marzo scorso, che definiva una “partenza approssimativa” l’esordio del governo. Per Grillo dal premier “solo parole, parole, parole”, e anche Brunetta: “Altro che una promessa mantenuta ogni mese, il presidente del Consiglio bluffa”, scrive il capogruppo alla Camera di Forza Italia. “Ci sono voluti due mesi per usare gli stessi argomenti”, l’ironica risposta dal Pd. Politica : Tg1 Nuovo Centrodestra e Scelta Civica in pressing sul Pd per modificare il decreto Lavoro, Forza Italia e 5 Stelle all’attacco. Tg5 Altri 1.200 migranti soccorsi nelle ultime ore, 300 in fuga dai centri di accoglienza, sempre più verso il collasso. La Lega e Forza Italia: “Bloccare l’operazione Mare Nostrum, siamo complici di scafisti e mercanti di morte”. TgLa7 Il primo scoglio per il governo Renzi alla ripresa è domani: il decreto Lavoro, che arriva in aula alla Camera, con la partenza della discussione; ma sul testo, licenziato dalla commissione, con la riduzione da otto a cinque delle proroghe per il contratto a tempo determinato, il Nuovo Centrodestra e Scelta Civica, che sono nella maggioranza, non sono affatto d’accordo e anche le opposizioni annunciano battaglia. “C’è odore di fiducia”, la risposta dal governo. Cronaca : Tg1 A Courmayeur la frana corre, La Palud è un villaggio fantasma. Domani il sopralluogo del capo della Protezione Civile Gabrielli. Tg5 Avanza la frana che sovrasta una frazione di Courmayeur, domani l sopralluogo del capo della Protezione civile. Il sindaco: “Nessun pericolo per residenti e turisti”. TgLa7 Continua la nuova ondata di sbarchi sulle coste siciliane: oltre mille migranti sono arrivati tra ieri e oggi nel centro di accoglienza di Pozzallo, nel ragusano. La Lega e parte di Forza Italia attaccano il ministro dell’Interno Alfano, Salvini: “Presenteremo in Parlamento la proposta per sospendere subito l’operazione Mare Nostrum, che costa 300 mila euro al giorno agli italiani”. Per Gasparri “la Marina non può diventare un traghetto per gli immigrati”, ma la Carfagna lo contraddice. Esteri : Tg1 Ucraina, la sfida di Putin: “Cittadinanza russa più facile per i russofoni all’estero”. Mosca accusa Kiev di non rispettare gli accordi. Tg5 Arrestati altri quattro componenti dell’equipaggio del traghetto naufragato in Corea, il presidente: “Le loro azioni equivalgono a un omicidio”. Ancora 200 i dispersi. TgLa7 Sempre più precaria la tregua in Ucraina: il ministro degli Esteri russo Lavrov accusa Kiev di violare gli accordi di Ginevra per provocare la guerra civile. E avverte: “Faremo di tutto per evitarla”. Putin, intanto, lancia una nuova sfida firmando una legge per facilitare la cittadinanza a chi parla russo e vive in un territorio della ex Unione Sovietica. Economia : Tg1 Quattro italiani su dieci hanno trascorso la Pasquetta fuori casa; il menu è al risparmio, i consumi sono in calo dal 13%. Si scia in Val D’Aosta, prima bagni in Sicilia. TgLa7 Nel 2013 oltre un milione di famiglie, un milione e 130 mila per la precisione, senza redditi da lavoro; più della metà vivono nel Mezzogiorno, le situazioni più critiche quelle delle coppie con figli; quasi mezzo milione i nuclei con genitori single, soprattutto mamme. Per la Coldiretti 4 milioni di italiani costretti a chiedere aiuto per mangiare, il 10% in più rispetto all’anno precedente. “La Pasquetta, le gite fuori porta, gli italiani a tavola, l’Italia tagliata in due dal maltempo: tutte cose di cui non parleremo in questo telegiornali” . E’ quanto precisa subito il direttore del TgLa7 , Enrico Mentana, volendo distinguersi nettamente dagli altri telegiornali in onda nella prima serata di lunedì 21 aprile. Ma, nonostante le gite siano tra i titoli delle scalette di Tg1 e Tg5 , i due telegiornali aprono con un altro argomento: l’emergenza lavoro in Italia, tra Jobs Act all’esame della Camera e gli oltre un milione e 100mila famiglie senza redditi da occupazione. Il TgLa7 , che non dimentica di affrontare questi argomenti in primo piano, inizia il tg con un altro tema: le ridondanti critiche di 5 Stelle e Forza Italia al governo Renzi. Nella giornata di Pasquetta continua a fare notizia anche la frana di Courmayeur , nei titoli sia di Tg1 che del Tg5 , mentre cresce l’attenzione per l’emergenza immigrazione (sul Tg1 slegata dalla polemica politica sull’operazione Mare Nostrum ). La cronaca estera resta nei titoli di tutti i telegiornali con il caso Ucraina e l’accusa di Mosca sulla violazione degli accordi di Ginevra.
In Italia è sempre emergenza lavoro

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration