Secondo un’indagine del Censis il 74% degli italiani si è orientato nella scelta del voto nelle ultime elezioni politiche guardando la tv. Il 27,2% si è districato nel voto raccogliendo informazioni dalla stampa. Hanno avuto scarsa importanza i canali tradizionali della politica come gli incontri, i comizi e le assemblee (8%) e il materiale di propaganda (4,6%). Gli elettori hanno prestato attenzione agli scontri tra i leader, alle gaffe e alle inchieste giudiziarie. Il voto quindi non è stato influenzato da motivi politici ma da aspetti di personalizzazione del potere. Il sistema della comunicazione finisce per ingabbiare’ in format mediatici la dialettica socio-politica, la quale si sviluppa e si esaurisce nell’uso semplificato degli slogan e dei sondaggi di opinione, spiega il Censis.
IN ITALIA LA TV AIUTA A VOTARE

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration