La terra ha tremato di nuovo, la mattina di martedì 29 maggio, in Emilia Romagna. Poco più di una settimana dopo il primo terremoto, un sisma di 5,8 gradi della scala Richter ha colpito la zona di Modena: “In Italia, un terremoto uccide 17 persone, ferendone 350”, titola il Los Angeles Times , ricordando lo sciame sismico che in questi giorni scuote mezzo Stivale. “Terremoto in Italia: 50 scosse colpiscono la regione”, racconta il Daily Telegraph , mentre El Mundo descrive il panico dei cittadini con il titolo “L’Italia non smette di tremare”. Le Parisien racconta degli operai sopravvissuti che “di fronte alla fabbrica piangono i loro colleghi” sepolti sotto le macerie. La situazione è difficilissima e secondo The Guardian , che cita alcuni geologi italiani, “si attendono altre scosse” Nel frattempo, come ricorda The Independent , “l’amichevole tra Italia e Lussemburgo, prevista a Parma nella serata di mercoledì, è stata annullata”. La tragedia richiede silenzio e precauzioni extra, ma soprattutto aiuti concreti, a partire da quelli governativi. “L’Italia tassa la benzina per finanziare gli aiuti ai terremotati”, dice Reuters svelando la prima mossa dell’esecutivo di Monti. In tempi di crisi, le emergenze sono ancora più drammatiche.
In Italia, un terremoto uccide 17 persone, ferendone 350 (Los Angeles Times)

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration