Site icon Telepress

Infanzia tecnologica. Parola di Eurispes e Telefono Azzurro

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Eurispes e Telefono Azzurro hanno presentato il 7° Rapporto Nazionale sulla Condizione dell’Infanzia e dell’Adolescenza. Si tratta di due indagini dedicate rispettivamente ai bambini tra i 7 e gli 11 anni e agli adolescenti tra i 12 e i 19 anni. La televisione riveste una parte importante nella vita dei bambini: la guarda da 1 a 3 ore al giorno il 43,6%. Fra gli adolescenti il 56,4% segue i programmi televisivi da una a 3 ore al giorno e l’83,9% non ha controllo da parte degli adulti. Le preferenze cadono su film (95,4%) e telefilm (74,9%), telegiornali e programmi di informazione (70,6%), programmi comici e di satira (70,2%). Nel 92,5% delle case dei bambini è presente il computer. Complessivamente naviga il 48,2%. Il 24,9% afferma di essersi imbattuto in immagini che lo hanno infastidito e il 20,5% ha fatto amicizia online. Il 93,3% degli adolescenti utilizza il computer. Sul web si cercano soprattutto informazioni (88,6%) e materiale per lo studio (81,2%). Il 54,8% dei bambini possiede un proprio telefonino, fra gli adolescenti non ne è provvisto solo l’1,3%.

Exit mobile version