Site icon Telepress

Iniziano le consultazioni per il governo, e la Polizia perde Manganelli

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Con le consultazioni la politica riconquista le aperture di tutti i tg, che dedicano anche un titolo alla scomparsa del capo della Polizia, Antonio Manganelli. Papa Francesco esce dai titoli del TgLa7 . Apertura: Tg1 rimo giorno di consultazioni al Quirinale; i presidenti di Senato e Camera: “Necessario dare un governo al Paese”. Domani Grillo, Pdl, Lega e Pd. Tg5 Consultazioni al Quirinale, per Grasso e Boldrini serve un governo subito. Domani toccherà a Grillo; Pdl e Lega insieme, poi il Pd. L’ipotesi di un esploratore. TgLa7 Cominciate le consultazioni per la formazione del nuovo governo; Napolitano cerca di risolvere il rebus: “I presidenti di Camera e Senato spingano sulla necessità immediata di un esecutivo”. Vendola non ha dubbi: “Tocca a Bersani”. Il segretario del Pd invia il suo programma di otto punti a tutti i parlamentari e domani chiederà l’incarico; ma i montiani frenano: “Governo solido con i principali partiti per continuare le riforme”.  Politica: Tg1 È battaglia su costi della politica. Grasso e Boldrini tagliano lo stipendio, ma Grillo rilancia: “Non basta: dimezzatelo”. La Sicilia abolisce le Provincie. TgLa7 E, appunto, domani tocca ai gruppi maggiori; Berlusconi annuncia: “Proporrò al Colle un governo di concordia nazionale con la collaborazione tra Pd e Pdl”. Grillo guida la delegazione 5 Stelle che chiederà l’incarico per formare l’esecutivo e consegnerà al capo dello Stato il suo programma in 20 punti. Esteri : Tg1 Obama in Israele, per la prima volta in visita ufficiale come presidente. Incontri con Peres e Netanyahu. “L’America – dice – è al vostro fianco”. Tg5 “Amicizia e dialogo tra fedi diverse”, il pontificato di Francesco parte nel segno dell’intensificazione dei buoni rapporti con tutte le religioni. TgLa7 Cipro sul filo della bancarotta dopo il no del Parlamento al piano dell’Unione europea. La Trojka a Nicosia per concordare un piano alternativo al prelievo forzoso sui conti correnti, ma le banche dell’isola resteranno chiuse ancora fino a martedì prossimo. L’Europa: “Trovare subito una soluzione”. Il governo cipriota negozia anche con Mosca e i mercati reagiscono, però: la Borsa di Milano chiude in rialzo di oltre 2 punti. Economia: TgLa7 Settanta miliardi di euro, è la cifra che le Pubbliche amministrazioni deve alle imprese italiane. Secondo Confindustria, con la restituzione dei due terzi di quanto dovuto dallo Stato, si creerebbero 250 mila nuovi posti di lavoro nei prossimi cinque anni e un aumento del Pil del 1% annuo. Squinzi chiede un decreto legge subito. Cronaca: Tg1 È morto a Roma il capo della Polizia, Manganelli; ha combattuto mafia e terrorismo. Cancellieri: “Lo Stato gli è debitore”. Tg5 È morto il capo della Polizia, Antonio Manganelli: uomo per bene, grande investigatore, campione della lotta alla criminalità. Un grande dolore per tutti. TgLa7 E’ morto Antonio Manganelli, capo della Polizia dal 2007, campano, 62 anni, malato di cancro da due anni. Sul fronte antimafia aveva condiviso con Gianni De Gennaro la collaborazione storica con i giudici Falcone e Borsellino. Si diceva orgoglioso di essere stato da giovane un poliziotto da strada; di fronte alle condanne di agenti per i fatti della scuola Diaz a Genova aveva chiesto scusa. La politica torna a dominare nelle aperture dei principali telegiornali italiani che danno la priorità all’inizio delle consultazioni del Quirinale per la formazione di un nuovo governo; la battaglia del Movimento 5 Stelle sui costi della politica non sembra interessare più di tanto Tg5 e Tg La7 . Messa da parte la politica italiana, l’attenzione cade per tutti i telegiornali sulla morte del capo della Polizia, Antonio Manganelli , meno attenzione, invece per la prima visita di Obama in Israele da presidente degli Stati Uniti (solo nei titoli di Tg1 ). Mercoledì 20 marzo cala interesse dei telegiornali per il caso Cipro (assente da Tg1 e Tg5 ) e per il Papa Francesco , fino a ieri presente nei titoli di tutti i telegiornali delle 20 (il TgLa7 non parla dell’incontro del pontefice con i rappresentanti delle atre fedi). Cresce, invece, l’interesse per il caso dei due marò Massimiliano Latorre e Salvatore Girone , ora indagati dalla Procura militare italiana.

Exit mobile version