Italia, si gioca solo a Ruzzle
Con 30 milioni di match giocati al giorno, gli italiani si conquistano la medaglia d’oro internazionale per l’utilizzo di questa app ideata da dieci ragazzi svedesi della Mag Interactive. Si parla di 7 milioni di persone, più del 10% della popolazione.
Apple, si torna a parlare di iWatch
Riecco iWatch. Dopo le indiscrezioni di qualche mese fa, si torna a parlare del fantomatico orologio iper-tecnologico di Apple. La compagnia americana starebbe progettando un mini-computer da polso che allargherebbe il mercato mescolando funzionalità di iPhone e iPad a quelle di un normale orologio.
Wozniak: Apple un po’ indietro sugli smartphone
In un’intervista, il cofondatore di Apple ha espresso qualche preoccupazione riguardo l’attuale situazione della Mela morsicata sul mercato degli smartphone, ritenendo che l’azienda ha bisogno ora di qualche guizzo innovativo in pù.
Nello spazio nuovi satelliti per le tlc
E’ partito dal centro spaziale di Baikonur, in Kazakhstan, un razzo Soyuz con sei satelliti Globalstar per telecomunicazioni. In particolare a bassa orbita terrestre arriveranno sistemi per i servizi satellitari e di telefonia mobile.
Agcom di ripensa e blocca PoliticApp
Alto là a PolitcApp. L’applicazione, che consentiva di ricevere sondaggi sulle intenzioni di voto degli italiani nelle due settimane precedenti le elezioni, non sarà distribuita per via delle norme sulla par condicio. A deciderlo è stata Agcom.
Twitter vieta Vine ai minori
L’app gratuita, entrata nella piattaforma del microbliggin, che permette di condividere microfilmati è caduta nella rete del porno per mancanza di filtri adeguati. La versione appena rilasciata è stata quindi dotata di un filtro per i minori di 17 anni.
Negli usa arriva l’assegno via smartphone
Aumentano di giorno in giorno i servizi utili sugli smartphone. Dopo la carta di credito digitale (da usarsi con appositi lettori nei negozi) ecco la volta dell’assegno via cellulare. L’iniziativa ha esordito negli Stati Uniti per conto di alcuni istituti di credito.
Videogame reali, anche sugli smartphone
Presto anche i videogiochi sui device portati potrebbero essere iper-realistici, fornendo sensazioni tattili vere. Il sistema coinvolge la stimolazione elettrica dei muscoli imitando il segnale che il sistema nervoso centrale manda per attivare i muscolari.
Uno smartphone dedicato all’Africa
Huawei 4Afrika è il primo smartphone destinato al mercato africano che nasce dalla collaborazione tra la statunitense Microsoft e la cinese Huawei. Presentato in contemporanea a Lagos, Cairo, Nairobi, Johannesburg e Abidjan, il device costa 150 dollari.
Facebook tallona gli utenti con la app
Tempi duri per la privacy degli iscritti a Facebook. Il social network sta sviluppando un’applicazione per smartphone che seguirà gli utenti nei loro spostamenti quotidiani, avvisandoli della presenza di qualcuno dei contatti nelle vicinanze. Ma, una volta scaricata, non si potrà spegnere.
Un iPhone tutto in Swarovski
Si avvicina San Valentino e se si desidera fare le cose in grande si può acquistare l’iPhone con una nuova cover in argento tutta tempestata di cristalli Swarovski, realizzata dal designer Umberto Bellini dopo quelle in oro e in argento.
Gli Usa anelano al wifi libero per tutti
La Federal communications commission sta lavorando a un progetto di rete wifi pubblica e gratuita, che permetta a qualsiasi possessore di smartphone, tablet o pc portatile di usufruire dei benefici del web. I big delle telecomunicazioni si oppongono, ma Google & Co. brindano.
Brand Journalism