Giornalisti incarcerati, in tutto il mondo
La Turchia detiene il maggior numero di giornalisti imprigionati rispetto al resto della comunità internazionale. Ad affermarlo è un rapporto del Comitato di protezione dei giornalisti, un’organizzazione non governativa con sede negli Stati Uniti. In totale sarebbereo 232.
Dsk: chiuso l’accordo tra Diallo e New York Post
Non c’è stato solo l’accordo che ha messo fine al caso giudiziario che ha travolto l’ex numero uno dell’Fmi, accusato di stupro di una cameriera. E’ stata raggiunta un’intesa anche per la causa avviata da Diallo contro il quotidiano, che l’aveva definita una prostituta.
Apple, le mappe in Australia sono pericolose
Problemi in Australia per il servizio cartografico della Mela morsicata: la città di Mildura viene segnalata in un punto della cartina che in realtà dista 70 chilometri dalla locazione reale del centro urbano, in una zona arida e desertica.
Bernabè: scorporo rete Telecom solo con incentivi
Lo scorporo della rete “si farà se ci sono significativi vantaggi regolamentari. Deve esserci un incentivo forte sia per la società che nascerà che per quella che resta”. Ad affermarlo è il presidente di Telecom Italia, Franco Bernabè
Truffa sui contributi per editoria, indagato Verdini
L’onorevole del Pdl Denis Verdini è indagato, come editore, per truffa aggravata allo Stato in merito a una serie di contributi pubblici erogati alle testate giornalistiche dal 2002 al 2012. La vicenda è quella che aveva portato ai sequestri nei confronti de Il Giornale della Toscana.
Washington Post, il futuro è paywall
Uno degli ultimi grandi quotidiani Usa che propone gratuitamente i suoi contenuti online, si prepara a invertire la rotta. Alle prese con un calo della raccolta pubblicitaria sul cartaceo, sta valutando l’ipotesi di introdurre nel 2013 abbonamenti per i lettori che utilizzano internet.
[Flash] Cusenza nuovo direttore de Il Messaggero
Virman Cusenza è il nuovo direttore del quotidiano Il Messaggero. Cusenza, già direttore de Il Mattino di Napoli, prende il posto di Mario Orfeo, a sua volta nominato direttore del Tg1. Cusenza aveva già lavorato al quotidiano romano tra il 1998 e il 2007 nella redazione politica.
Piazza Fontana, Manara la disegnò così
Mercoledì 12 dicembre, in occasione del 43° anniversario della strage di piazza Fontana, il museo del Fumetto a Milano esporrà lo storico graphic novel Un fascio di bombe, sceneggiato da Alfredo Castelli e Mario Gomboli e illustrato da Milo Manara
Il sindaco di NY editore di Financial Times?
Sembra proprio che il Financial Times sia in vendita e che tra gli acquirenti possibili ci sia Micheal Bloomberg, di professione sindaco di New York. Il politico statunitense vorrebbe far suo il più celebre quotidiano finanziario europeo e affiancarlo all’agenzia Bloomberg.
Torna Silvio, la stampa estera se la ride
The Economist ha battuto tutti, con gran tempismo: “Mamma mia, here we go again”, questo il titolo dedicato al ritorno di Silvio Berlusconi. A stretto giro di posta, tutti gli altri giornali stranieri hanno dato risalto alla caduta di Monti e alla (ri)discesa in campo del Cavaliere.
[Flash] Online il sito di approfondimento di Affaritaliani
E’ online Fatti&Conti, approfondimento economico di Affaritaliani.it nato da un accordo tra Angelo Maria Perrino, direttore responsabile ed editore del sito, e Sergio Luciano, giornalista economico, già direttore de Ilnuovo.it, Panorama Economy e Telelombardia. Nei suoi primi giorni di vita, secondo i promotori dell’iniziativa, ha raggiunto 100mila visitatori unici.
[Flash] Sallusti, processo rinviato
Il direttore del Giornale Alessandro Sallusti sarà processato con l’accusa di evasione dagli arresti domiciliari il prossimo 14 dicembre, con rito abbreviato. Il giornalista resta ai domiciliari, nessuna istanza è stata presentata dai difensori Ignazio La Russa e Valentina Ramella per la revoca del provvedimento restrittivo.
Brand Journalism