I cellulari Android a spasso con Tom Tom
Dopo una lunga attesa, Tom Tom arriva sugli smartphone Android. L’applicazione del più celebre tra i navigatori satellitari è stata aggiornata per il software di Google, aprendo di fatto le porte alla clientela della serie Galaxy di Samsung, ma anche a marchi come Lg e Htc.
Equo compenso per i giornalisti, è legge
Ok definitivo della Camera alla legge sull’equo compenso per i giornalisti. Il via libera è arrivato all’unanimità dalla commissione Cultura. La legge è la “realtà del lavoro meritevole di giusti trattamenti economici e obblighi sociali”.
Ecco il credito d’imposta per le Ngn
La commissione Industria del Senato ha dato il via libera al credito d’imposta per le reti di nuova generazione (Ngn) previste dal piano di sviluppo tecnologico. I progetti per la banda ultralarga potranno così godere di una agevolazione fiscale.
Arrivano le app interattive di Wired e GQ
I nuovi strumenti digitali, permettono di esplorare gli argomenti trattati sulla carta con una profondità nuova, rendendo l’esperienza di lettura unica e più significativa. Sono disponibili per iPad, e a breve anche per altri device.
Telecom, parte la scommessa in fibra ottica
Telecom Italia si concentra sulle connessioni superveloci e lancia i servizi a fibra ottica di ultima generazione, la così detta Fiber to the cabinet, che permette la trasmissione di 30 megabit al secondo in download e di 3 megabit in upload.
Stampa d’Egitto incrocia le braccia contro Morsi
Un giorno di sciopero per protestare “contro la tirannia” del nuovo presidente, Mohammed Morsi. Questa l’iniziativa della stampa egiziana per dimostrare il proprio malcontento per le misure repressive dello Stato nei confronti dei dissidenti e verso la bozza della nuova Costituzione.
Sallusti resta ai domiciliari, niente carcere
L’ex direttore di Libero e de Il Giornale, Alessandro Sallusti, sconterà la sua condanna a quattordici mesi per diffamazione nella casa di Daniela Santanchè, a Milano. Il giornalista, nonostante le sue reiterate richieste, non finirà in prigione.
Il Manifesto, è il momento di vendere
AAA il Manifesto vendesi. E’ il titolo dell’annuncio che compare in prima pagina sul quotidiano, da tempo in profonda crisi. Una provocazione? Niente affatto: dopo 10 mesi di amministrazione controllata il giornale è effettivamente in vend
Kate incinta, la stampa si scatena
Da quando si sono sposati Kate Middleton e il principe William d’Inghilterra sono stati costantemente monitorati dalla stampa mondiale. I media cercavano lo scoop. Ora la lieta notizia è arrivata: il duca e la duchessa di Cambridge aspettano un bambino.
Whatsapp a pagamento, è tutta una bufala
Dicono che nel giro di pochi anni finirà per uccidere il mercato di sms e mms, ma le bufale su Whatsapp che si stanno diffondendo a macchia d’olio per la rete dimostrano quanto l’applicazione di messaggistica gratuita sia diventata un oggetto di culto.
Lo store di Windows mostra le app esclusive
Microsoft scommette sul suo negozio online per dare linfa vitale a Windows 8, inversione desktop e mobile. Windows Phone Store, d’ora in avanti, permetterà la visualizzazione della scheda ufficiale delle applicazioni sviluppate dai vari produttori di hardware.
Nyt cerca volontari per le dimissioni
Tagli in vista al New York Times: il direttore Jill Abramson ha scritto allo staff in cerca di 30 giornalisti pronti a trovare un accordo con l’azienda per lasciare il posto. Se non verrà raggiunto il tetto dei tagli previsti il direttore sarà “costretta” a cercare giornalisti da licenziare.
Brand Journalism