L’Espresso incrocia le braccia per due giorni
La redazione de L’Espresso ha proclamato uno sciopero per il 20 e il 21 novembre, in segno di protesta contro i licenziamenti annunciati dall’azienda. I giornalisti intendono tutelare il patrimonio della testata, stigmatizzare i tagli di organico.
Financial Times, si vende
Marjorie Scardino non è d’accordo, ma a breve andrà in pensione. Il suo successore designato, John Fallon, l’ha invece garantito: il giornale si vende. principali candidati ad acquistarla sono Michael Bloomberg, il gruppo Thomson Reuters e l’immancabile Rupert Murdoch.
[Flash] Grave guasto, Il Manifesto non è in edicola
Oggi Il Manifesto non è in edicola. “Un grave guasto tecnico – riferisce una nota del quotidiano – ha mandato in tilt il nostro sistema editoriale, isolando computer e telefoni per tutta la giornata (di ieri, ndr). Pubblicheremo una selezione degli articoli di prima pagina e i reportage del nostro inviato a Gaza, Michele Giorgio, sul sito: www.ilmanifesto.it”.
Kate Moss e l’autobiografia… fotografica
Il libro che racconta Kate Moss, modella e corpo simbolo di vent’anni di cultura pop, non poteva che essere fotografico. L’immagine o, meglio, una serie di immagini scelte dalla protagonista ne ricostruiscono la carriera e le derive.
Le Monde si rinnova, carta in primo piano
“La carta stampata ha ancora un futuro, a patto che si trasformi”: ne è convinta la storica testata francese Le Monde che oggi è in edicola con un nuovo look. Le Monde ha deciso di rinnovare il quotidiano classico con un progetto su cui si lavora da 18 mesi.
Profezia o errore? Android 4.2 dimentica dicembre
Il 2012 si Android 4.2 Jelly Bean termina misteriosamente con il mese di novembre. L’ultimo sistema operativo sviluppato da Google ha un baco che ha cancellato dicembre dall’agenda-contatti del software. Per gli utenti più ironici, è il presagio dell’esattezza della profezia Maya.
Qurami ti fa saltare la coda
Qurami è una app per smartphone che potrebbe aiutare a salvare il tempo. Aprendola dallo smartphone per controllare se la struttura usufruisce del servizio, selezionare quella che fa al caso proprio e scoprire il percorso più rapido per arrivarci.
Lo scandalo Bbc arriva al New York Times
L’ex direttore generale, in carica fino al 14 settembre, a scandalo Savile scoppiato, del servizio pubblico britannico, Mark Thompson, attuale amministratore delegato del gruppo New York Times, è stato criticato da alcune firme della testata.
Rcs, dalla crisi spunta il ‘polo stampa’
Rcs Media Group è da anni nel pantano della stagnazione, così il nuovo amministratore delegato sta pensando a un piano industriale che contenga i costi di produzione. Oltre ai pesanti tagli previsti, il progetto potrebbe includere anche la nascita di un ‘polo stampa’
Condivisione Facebook attiva anche su mobile
Lo annuncia lo stesso social network in un post ufficiale spiegando che l’opzione sarà disponibile sull’app Facebook per Android, per iPad, sul sito mobile, mentre per l’app Facebook per iPhone il tasto Condividi sarà disponibile in italiano solo prossimamente.
Germania, chiusura in vista per il Financial Times Deutschland
A causa di pesanti perdite, è a rischio chiusura il quotidiano tedesco Financial Times Deutschland. Il gruppo editoriale Gruner+Jahr avrebbe intenzione di chiudere le testate economiche, mantenendo sul mercato soltanto Capital.
Cercare lavoro grazie a Facebook
Il social balza nel settore del reclutamento professionale con un’app che si appoggia ai servizi più noti, da Monster a BranchOut. Il software attualmente raccoglie 1.700.000 annunci di lavoro e fa parte del progetto denominato Social Jobs Partnership.
Brand Journalism