Site icon Telepress

Innovazione

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Patricia Cornwell nei guai per gli investimenti

Patricia Cornwell nei guai per gli investimenti

La regina del romanzo poliziesco con i suoi libri che hanno per protagonista il medico Kay Scarpetta, si ritrova al centro di una bufera legale. La scrittrice   sarà ascoltata in qualità di testimone in occasione di un processo in cui lei stessa reclama 180 milioni di dollari di danni e interessi.

leggi tutto

Panorama spegne 50 candeline

Panorama festeggia il mezzo secolo di vita con un numero speciale, un’edizione straordinaria in uscita il 1 novembre. Il magazine ripercorrerà i suoi primi cinquant’anni di storia, riprendendo i fatti italiani e internazionali raccontanti nei decenni scorsi.

leggi tutto

Polemica iPhone: un’app scova le foto sexy su Fb

iPhone 5 vende a spron battuto, ma fa parlare di sé anche per servizi malfunzionanti (le nuove mappe Apple) e app malandrine. E’ il caso di badabing!, software in vendita a 2 dollari su iTunes e capace di scovare le foto sexy presenti sui profili Facebook degli amici.

leggi tutto

Google Play Music suona anche in Italia

Come anticipato da BigG, il Google Play Music sta per arrivare finalmente in Europa: sarà infatti disponibile in Italia, Francia, Spagna, Germania e Regno Unito a partire dal 13 novembre. Probabilmente tale progetto verrà esteso ad altri paesi nei prossimi mesi.

leggi tutto

[Flash] Ddl diffamazione, votazione ancora lontana

Il dibattito in Senato sul ddl diffamazione prosegue tra continui stop. Ora, l’ultimo scoglio sul quale si sono arenati è quello che riguarda la riduzione dei tempi di interdizione dalla professione giornalistica. L’emendamento è stato riformulato tre volte dall’inizio della seduta. 

leggi tutto

Google e le news della discordia

L’incontro di ieri tra Eric Schmidt, patron di Google, e il presidente francese Hollande è durato poco meno di un’ora e ha sancito, di nuovo, lo stato di belligeranza tra l’editoria d’informazione d’Oltralpe. I giornali di mezza Europa vogliono tassare GNews e minacciano provvedimenti.

leggi tutto

La Stampa si racconta in un museo

I giornali quotidiani hanno quasi cinquecento anni di vita ma pochissimi musei che ne raccontino la storia. Tra i primi giornali al mondo ad avere realizzato un proprio museo c’è ora il quotidiano di Torino. Il museo si apre con una breve storia de La Stampa, dei suoi fondatori e degli edifici.

leggi tutto

L’impero di Carlo De Benedetti ai figli

Cambio della guardia per Cir, che passa da Carlo De Benedetti ai suoi tre figli, Rodolfo, Marco ed Edoardo. La finanziaria resta in famiglia, ma ora saranno gli eredi del fpondatore a occuparsi dell’impero editoriale che comprende due testate del calibro di la Repubblica e L’Espresso. 

leggi tutto

Trovato il fotografo del topless reale

Svolta nel caso delle foto che ritraevano Kate Middleton in topless e nuda mentre era in vacanza in Provenza: è stato identificato il paparazzo. Il nome non è ancora stato diffuso, ma è certo che si tratta di un uomo.

leggi tutto

Raccogliere funghi in sicurezza, con un’app

 Quest’anno i funghi hanno portato già molti problemi. Per cercare di prevenire i disagi, il ministero della Salute e il centro Antiveleni hanno creato un’app per evitare guai alla salute. Edicola Salute è una guida gratuita pensata per insegnare a mangiare i funghi. 

leggi tutto

Milano e Roma navigano in 4G con Vodafone

Con la fine di ottobre comincia l’esperimento di rete 4G Vodafone. Roma e Milano faranno da avamposto per lo sviluppo di un network web veloce e mobile su scala nazionale. L’offerta parte da 30 euro al mese, con inclusa la chiavetta (anche wifi) e 15 Gb di traffico internet.

leggi tutto

[Flash] Joint venture Bertelsmann-Pearson

La tedesca Bertelsmann e la britannica Pearson hanno deciso di fondere i rispettivi settori dell’editoria libraria. Le case editrici di Pearson Penguin e Random House confluiranno nel settore editoria della casa tedesca, la quale controllerà il 53% del nuovo gruppo. La fusione, che sarà completata nella seconda metà del 2013, è stata decisa per avviare un politica dei prezzi in grado di far fronte alle vendite online e in particolare per fronteggiare la concorrenza di Amazon.

leggi tutto
Exit mobile version