Site icon Telepress

Innovazione

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Google litiga anche con la stampa brasiliana

Google litiga anche con la stampa brasiliana

Dopo il bisticcio francese, ora Google ha lo stesso problema in Brasile. L’associazione nazionale degli editori brasiliani ha emesso un comunicato figlio della relazione che già alcuni mesi fa raccomandava ai suoi 154 aderenti di vietare al motore di ricerca di indicizzare i contenuti delle loro testate online.

leggi tutto

[Flash] Nel 2013 arriva Grazia Corea

Mondadori ha siglato un accordo con Seoul Cultural Publishers per la pubblicazione di Grazia Corea. Il nuovo magazine, che avrà cadenza quindicinale, sarà lanciato nel primo trimestre del 2013. Con questa nuova edizione, ricorda una nota, saliranno a 23 i Paesi in cui sarà presente Grazia. 

leggi tutto

[Flash] News Corp. nega interesse per i quotidiani Usa

News Corp. nega ogni eventuale interesse per il Los Angeles Times e il Chicago Tribune. “Le indiscrezioni su trattative in corso con Tribune o con il Los Angeles Times sono totalmente infondate” afferma News Corp. Il gruppo di Rupert Murdoch dovrebbe presentare entro dicembre i dettagli della propria divisione in due società, una di intrattenimento e una di editoria. In quest’ultima confluiranno i quotidiani del gruppo americani, australiani e inglesi. 

leggi tutto

Pippa si dà alla manualistica, per le feste

Ha una sorella, un cognato e un fondoschiena celebri, ma per il resto a Philippa Middleton non vengono riconosciuti particolari talenti. La regina del gossip britannico prova così a sorprendere i critici pubblicando il suo primo libro, un vademecum sulle feste perfette.

leggi tutto

Superman diventa un blogger

Anche i supereroi si mettono al passo con i tempi. E’ il caso di Clark Kent, personaggio che ormai da 70 anni veste i panni di Superman. Nel prossimo numero dei fumetti sul supereroe, Kent, giornalista del Daily Planet di Metropolis, si licenzia dalla redazione e decide di aprire un suo blog.

leggi tutto

Giappone, il cellulare traduce in simultanea

Il telefono che fa da traduttore in simultanea è da sempre uno dei sogni proibiti del mondo hi-tech. Ora, forse, è realtà. La giapponese Ntt Docomo è pronta a lanciare una app per smartphone capace di codificare in diretta la lingua nipponica.

leggi tutto

[Flash] Interviste pagate, esposto all’Ordine

Il giornalista Dario Pattacini, coinvolto nella vicenda delle interviste a pagamento ai politici emiliani, ha presentato un esposto all’Ordine dei giornalisti dell’Emilia Romagna contro gli organi d’informazione che l’hanno menzionato “come giornalista soggetto ad azione disciplinare per la vicenda delle interviste a pagamento dei gruppi consiliari regionali”

leggi tutto

[Flash] Cambio di poltrone a Gioia

Raffaela Carretta lascia la direzione di Gioia. Per il settimanale di Hearst Magazines Italia l’amministratore delegato Giacomo Moletto ha un progetto di rilancio e l’editore punta molto sulla testata. Carretta dirigeva Gioia dal febbraio 2008 e l’aveva rilanciato con l’attuale formula nel settembre 2010. 

leggi tutto

Gli operatori alla prova dei pagamenti mobili

I maggiori operatori telefonici italiani hanno siglato un’intesa per lo sviluppo di una piattaforma comune dedicata ai pagamenti mobili. Telecom Italia, Wind, Vodafone, H3g e Poste si occuperanno della costruzione e della gestione delle tecnologia di Near field communication.

leggi tutto

Wired diventa Mobility, con una app

Il magazine Wired diventa portatile e ambientalista con l’applicazione Mobility. Il software gratuito, compatibile con le piattaforme Android e iOs, consente agli utenti di trovare informazioni di viaggio per percorsi sostenibili.

leggi tutto

Spam, l’informazione online non è da buttare

Il mondo dell’informazione si arricchisce di un nuovo esperimento, il magazine Spam, mensile gratuito che nasce dalla commistione di carta stampata e internet. La testata ha una tiratura di 10mila copie e riprende alcune delle migliori notizie circolate in rete, fissandole su carta.

leggi tutto
Exit mobile version